Dimagrire con la curcuma è possibile? Ecco cosa dice l’esperto

La curcuma, è una spezia definita anche “Zafferano delle Indie”. Questa spezia ancora oggi è molto utilizzata per i suoi numerosi benefici. La si ritrova in commercio sottoforma di polvere dal colore giallo. Il suo colore giallo è dovuto all’elevata presenza di particolari sostanze chiamate Curcuminoidi, che sono dei pigmenti responsabili del suo colorito e di alcune sue proprietà. Tuttavia, la componente principale della curcuma è la curcumina, una sostanza con un elevato potere antiossidante in grado di prevenire lo sviluppo dei radicali liberi e mantenere la pelle giovane, sana ed elastica.

Il potere dimagrante della curcuma

La curcuma è una spezia ricca di vitamine, in particolar modo le vitamine appartenenti al gruppo B oltre che le vitamine C, E e K. Apporta anche una buona percentuale di minerali.

  • Aiuta a bruciare i grassi: questa azione è dovuta alla presenza della curcumina che  va ad agire direttamente sulle cellule adipose stimolando, così, l’organismo a bruciare più velocemente i grassi accumulati.
  • Supporta il lavoro svolto dal fegato: favorisce la depurazione, permette di eliminare le tossine accumulatesi nell’organismo. Una delle tante funzioni del fegato è proprio quella di metabolizzare i grassi che introduciamo con l’alimentazione.
  • Favorisce la digestione ed previene il gonfiore addominale: migliorando la digestione si evitano che avvengano le fermentazioni nell’intestino e dunque, di conseguenza, si previene la sensazione di gonfiore addominale.
  • Evita i picchi glicemici e il senso di fame: la curcuma aiuta a regolare il senso di sazietà per questo motivo può essere utile da inserire in un regime dietetico quando si segue una dieta. Questa regolazione del senso di sazietà è dovuta al fatto che non genera picchi glicemici, per cui aiuta a tenere sotto controllo la glicemia. Adatta quindi anche a chi è affetto da diabete.
  • Azione antinfiammatoria: oltre ad avere degli effetti benefici sul grasso corporeo, ha anche la capacità di prevenire e curare eventuali infiammazioni dell’organismo, come ad esempio infiammazioni del sistema digerente e anche delle vie urinarie.
  • Aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso: la curcuma favorisce il drenaggio, per cui le tossine e le scorie accumulate saranno eliminate più facilmente. Utile anche per ridurre la cellulite.

L’azione dimagrante che viene generalmente attribuita alla curcuma è una conseguenza dell’ottima motilità intestinale che la curcuma favorisce.

Come utilizzare la curcuma in cucina

In cucina, la curcuma, può essere aggiunta alla preparazione di diverse pietanze come nelle zuppe, nelle salse, per la preparazione del Golden Milk oppure può essere utilizzata per la preparazione di tisane e infusi.

Può anche essere preparato in casa l’olio di curcuma, composto da olio extra vergine di oliva e curcuma, posto a macerare per una settimana, e giornalmente mescolato.

Dosi raccomandate

Si consiglia di non eccedere con le dosi, in quanto tutti gli alimenti, seppur sani, possono determinare delle controindicazioni. Per usufruire dell’effetto dimagrante della curcuna si consiglia di assumerne circa 400 mg due volte al giorno, per un massimo di 4 settimane.

Controindicazioni

E’ importante seguire il parere del proprio medico o nutrizionista prima di introdurre dosi giornaliere di curcuma nella vostra dieta. Se non avete mai assaggiato la curcuma, agite con cautela perchè correte il rischio di sviluppare una reazione allergica.

Lascia un commento