I cetrioli, sono dei particolari ortaggi appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee. Questi ortaggi rappresenta un vero toccasana per la nostra salute, in primis per le loro straordinarie proprietà depurative e detossificanti e poi perchè sono ricchi di sostanze benefiche come vitamene e minerali. Come se non bastasse, i cetrioli sono privi di grasso e di colesterolo cattivo (LDL) per cui sono assolutamente consigliati all’interno di qualsiasi regime dietetico, anche in caso di celiachia e diabete.
Leggi anche:
Il cetriolo è uno degli ortaggi più frequentemente utilizzato nelle insalate, soprattutto in estate. Perchè? Il motivo è dovuto al fatto che si tratta di un ortaggio ricco di acqua, sali minerali e, soprattutto perchè se conservato in frigorifero, ci offre una piacevolissima sensazione di freschezza e idratazione. Il suo sapore delicato lo rende perfetto per tanti utilizzi, per cui non pensate che i cetrioli siano relegati alle insalate perchè con le fette di cetriolo si possono creare delle acque aromatizzate, delle tisane, è molto usato anche nei fast-food all’interno dei panini e nei ristoranti giapponesi all’interno dei vari pezzetti di sushi. Il cetriolo date le sue proprietà e il suo sapore buono e delicato, può essere consumato senza nessun timore, anche tutti i giorni, a patto che non si esageri con le quantità; in questo caso infatti si corre il rischio di indigestione con tutti i sintomi che ne derivano.
I benefici del cetriolo
Il cetriolo è composto per il 95% da acqua e questo lo rende estremamente utile per l’idratazione del nostro organismo, infatti mangiandolo si eliminano le tossine che si depositano all’interno del nostro corpo. Contiene un grosso quantitativo di Vitamina B e C e quindi mangiato al naturale o consumato anche sotto forma di centrifuga soprattutto la mattina, diventa un toccasana per la salute. Nel cetriolo sono presenti i lignani, che contribuiscono a prevenire alcuni tumori come quello ovarico, al seno o della prostata. E’ ottimo per chi segue una dieta dimagrante, perchè è poco calorico ed in più ha un forte potere saziante, quindi mangiato lontano dai pasti aiuta a prevenire attacchi di fame, in più il suo effetto detox, contribuisce inoltre nel rendere ancor più efficace qualsiasi regime dietetico.
Mangiare cetrioli tutti in giorni fa bene? Questa la verità
Mangiare cetrioli tutti i giorni fa più che bene alla nostra salute, perchè ci aiuta a restare in forma senza faticare troppo e per lo più arricchisce la nostra cucina col sul sapore unico. Quello che non bisogna fare è abusare di questo ortaggio, perchè l’abuso non è mai consigliato per nessun alimento salutare o meno che sia, quindi va sempre consumato nelle dosi giuste e non per sostituire altri cibi, perchè l’organismo per restare in salute ha bisogno di tante altre sostanze benefiche oltre a quelle contenute nel cetriolo.
Logicamente non può essere mangiato questo ortaggio da coloro che ne sono allergici o che soffrono di colon irritabile, perchè in questi casi si va incontro ai classici sintomi allergici e a gonfiori o disturbi all’apparato digerente. Se si è all’oscuro di essere allergici è meglio prima iniziare a consumare il cetriolo in piccolissime quantità per vedere se ci sono effetti negativi.