I broccoli sono un ortaggio molto utilizzato nelle cucine di tutto il mondo, riconosciuto per le sue proprietà antitumorali, per la sua azione antinfiammatoria e per altre proprietà che aiutano a mantenere il corpo in salute.
Leggi anche:
Questo alimento viene considerato uno degli alimenti più completi e nutrienti, dal momento che è una fonte di vitamine C ed E, betacarotene, flavonoidi, sali minerali e fibra alimentare.
Quali parti dei broccoli dovete mangiare?
Le persone che mangiano i broccoli solitamente mangiano la parte principale, buttando via le foglie e i gambi. Tuttavia, è proprio nelle foglie e nei gambi che si concentrano la maggior parte delle proprietà di questo ortaggio eccezionale. Per esempio, i gambi dei broccoli contengono una quantità significativa di fibre che supera di gran lunga quella della parte centrale. In più, le foglie contengono una maggiore quantità di betacarotene.
Come includere i gambi dei broccoli nella vostra alimentazione?
Come dicevamo, anche se non tutti lo sanno, del broccolo è possibile utilizzare anche il gambo dal momento che contiene numerose fibre per aiutare la funzionalità intestinale, proteine per la crescita muscolare, vitamina C che sostiene la formazione del collagene, folati per diminuire il senso di stanchezza, vitamina K per prevenire l’osteoporosi. Inoltre, la presenza di potassio e fosforo influisce positivamente sulla pressione sanguigna e rafforza anche il sistema immunitario. È proprio su quest’ultimo aspetto che si sono concentrate le ricerche che lo hanno evidenziato come un alimento in grado di prevenire la formazione del cancro. Uno studioso rinomato che sostiene le proprietà antitumorali del broccolo è Umberto Veronesi.
Il sapore dei gambi di broccolo è leggermente dolce ed estremamente delizioso. Potete mangiarli rimuovendo lo strato esterno e tagliandoli a pezzetti. Per una corretta preparazione, dovete farli bollire prima del nucleo principale poiché impiegano qualche minuto in più a essere pronti.
Come includere le foglie dei broccoli nella vostra alimentazione?
Per quanto riguarda le foglie, invece, queste sono ricche di nutrienti. Sono una grande fonte di vitamina A, importante per rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, 30 grammi di foglie di broccolo apportano il 44% della quantità giornaliera di vitamina C raccomandata. Le foglie del broccolo possono essere mangiate allo stesso modo della parte principale, per lo più bollite.
Come prepararli?
Potete cucinare i broccoli da soli o con altre verdure. L’ideale sarebbe utilizzare una pentola per la cottura al vapore in cui lasciare i broccoli per circa 15 minuti.
Che cosa abbinare ai broccoli?
Uno dei vantaggi del broccolo è quello di essere un alimento molto versatile che si abbina bene con altri alimenti e sapori. È perfetto con cibi ricchi di vitamina B, come pomodori e spinaci. Inoltre, può essere mangiato in maniera più semplice condendolo con olio extravergine di oliva e un po’ di succo di limone
Come preparare un’insalata sana a base di broccoli?
Questo ortaggio può costituire l’ingrediente principale di un’insalata salutare da includere in un’alimentazione equilibrata.
Ingredienti
- 1 kg di broccoli
- 2 pomodori
- 1 peperone verde
- ½ cipolla
- 150 g di gamberi bolliti
- olio di oliva
- un pizzico di pepe
- un pizzico di sale
Preparazione
- Separare e lavare bene i broccoli. Farli cuocere in acqua salata, lasciandoli piuttosto duri. Una volta pronti, scolateli e riversateli in una ciotola.
- In seguito, tagliate i pomodori a cubetti e il peperone a fettine, e tritate finemente la cipolla. Mescolate tutto con i gamberi e poi aggiungete la ciotola di broccoli e condite.
- Servite l’insalata fredda.