Frammenti del vettore cinese Lunga-Marcia 5B: attesa per il responso dei satelliti sul luogo d’impatto

Come previsto dagli esperti è rientrato sulla terra un frammento del del vettore cinese lunga marcia 5B, lanciato in orbita lo scorso 5 maggio.

Secondo l’esperto di detriti spaziali, Luciano Anselmo, i frammenti potevano cadere in un’ampia fetta compresa tra Australia Africa e Stati Uniti, mentre l’Europa e quindi l’Italia era al sicuro da tutto ciò. Ma per lui molto probabilmente i detriti sono finiti nell’oceano Atlantico, e per quanto riguarda la possibilità che Causi vittime e milioni di volte inferiore a quella del coronavirus.

Frammento di razzo cinese caduto sulla Terra: attesa per il responso dei satelliti sul luogo dell'impatto
Il suo rientro era previsto per le ore 17:55 ora italiana, ma in quel momento non c’era la presenza di nessun testimone oculare, e quindi si dovrà attendere un riscontro con i satelliti per capire dove e quando sia avvenuto il rientro. Secondo Luciano un primo riscontro ci sarà da parte degli Stati Uniti, i quali sono dotati di una rete di satelliti all’infrarosso in grado di rilevare il lancio dei missili, e quindi potrebbe rilevare la scia infuocata rilasciata dal satellite mentre cadeva.

Ovviamente non si conoscono ancora le reali dimensioni del frammento, anche perché c’è poca documentazione al riguardo, ma la cosa sicura che doveva portare in orbita dei pesanti moduli per una futura stazione spaziale cinese.
Secondo le stime quello dovrebbe essere uno dei primi pezzi del vettore, si stima abbia una lunghezza di 32 metri e un diametro di 5 con un peso superiore alle 17 tonnellate.
A smentire queste prime indiscrezioni le forze spaziali USA, le quali hanno affermato di aver osservato un oggetto che si estende per oltre 20 metri quadri, andato incompatibile con quello del primo stadio e quindi dovrebbe trattarsi un altro pezzo del ragazzo, magari un modulo creato per dare spinta nel suo rientro in orbita.

La cosa sicura che durante il suo rientro sulla terra avrebbe potuto dare grande spettacolo soprattutto se è avvenuto in una regione dove era notte.
Lo spettacolo è stato possibile soprattutto per i serbatoi di titanio e acciaio contenente gas pressurizzati o pezzi di motore che resistono alle alte temperature.

Lascia un commento