“Il burro d’arachidi fa male!”: attenzione, ecco cosa può accadere

Il burro di arachidi o burro di noccioline è una crema spalmabile che si ricava dai semi di questo legume ed è un alimento davvero molto particolare. All’interno di questo articolo andremo a vedere tutti i benefici che è in grado di apportare e cercheremo di analizzare le sue caratteristiche e il suo contenuto calorico.

Il burro di arachidi fa male?

In realtà mangiare burro di arachidi fa davvero bene! Si tratta di un cibo ancora poco diffuso in Italia ma tuttavia ha delle peculiarità nutrizionali molto importanti. Le arachidi, dalle quali viene creato, contengono diversi elementi benefici come: grassi buoni, acido linoleico e acido oleico oltre a proteine vegetali, vitamine del gruppo B, vitamina E, invece ferro, magnesio, manganese sono i minerali presenti. E’ invece assente il colesterolo inoltre può essere mangiato per riprendere energia dopo un’intensa attività sportiva. Infine, il burro di arachidi può anche contrastare l’invecchiamento cellulare. Questo alimento è ottimo al mattino per la colazione spalmato su una fetta di pane. Tuttavia sarebbe da evitare il consumo per chi soffre di glicemia e di problemi di digestione. Infine per quanto riguarda il contenuto calorico, per 100 grammi di prodotto corrispondono 588 calorie.

Ricetta per il burro di arachidi fatto in casa

Il burro di arachidi può anche essere preparato in casa. Ciò che ti serve è un frullatore e un forno per tostare le noccioline per circa 10 minuti. Per essere frullate le noccioline devono essere fredde e per farle amalgamare meglio va aggiunto nel frullatore anche un cucchiaio di olio di arachidi. Il composto ottenuto va conservato in un vasetto dentro al frigorifero. Questa ricetta che ti abbiamo proposto è ovviamente una variante casalinga, il burro di arachidi confezionato, ha molto spesso ingredienti di scarsa qualità e vengono aggiunte altre sostanze meno sane come conservanti e additivi.

I migliori abbinamenti con il burro di arachidi

Gustoso e goloso, il sapore del burro di arachidi si abbina molto bene a diverse preparazioni, particolarmente nei dolci. Quello prodotto industrialmente spesso non ha lo stesso sapore di quello fatto in casa quindi, è importante acquistarne uno di alta qualità. In America viene adoperato come condimento per l’impasto delle polpette insieme a della marmellata di fichi e poi passate in padella.  Viene spesso utilizzato anche nelle salse per condire le verdure: i broccoli sono particolarmente indicati per quest’abbinamento. Un’altra ricetta gustosa è il pollo con il burro di arachidi insieme a una salsa gustosa con olive e prezzemolo e fagioli neri. Un abbinamento marino sono i gamberi scottati in padella che risultano essere il miglior abbinamento di pesce con il burro di arachidi. Per quanto riguarda i dolci, uno dei preferiti è sicuramente la torta di mele. Ecco gli ingredienti per realizzarla: il burro di arachidi, le mele e della frutta secca. Le mele hanno un sapore dolce che si amalgama bene con quello del burro senza diventare troppo stucchevole. Ciò che ne verrà fuori è un piatto molto calorico, quindi sarebbe bene mangiarne solo una quantità limitata. Essendo un ingrediente molto goloso puoi creare dei bon bon di cioccolato, burro di arachidi e cocco. In effetti questo alimento è talmente versatile che puoi dare libero sfogo alla tua creatività!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.