Da non perdere:
Il nuovo frontale si distingue da tutti gli altri modelli attualmente in commercio,BMW adesso propone la doppia griglia sviluppata verticalmente su tutto il paraurti anziché in modo centrale. La targa divide in due la nuova griglia mentre le due prese d’aria laterali hanno una disposizione diversa in base agli allestimenti. stessa cosa per i gruppi ottici che possono essere sostituiti in opzione dalle varianti adaptive e laserlight.
Vede una lievitazione anche nelle dimensioni adesso è più lunga di 128 mm rispetto alla precedente è più larga di 27. Delle dimensioni ne beneficia anche il bagagliaio che adesso raggiunge una capienza di 440 litri.
Leggi anche:
Per quanto riguarda gli interni a differenza delle nuove modifiche apportate agli esterni, e si riprendono in gran parte dalle impostazioni della serie 3 con un doppio display per la strumentazione da 12,3 pollici. I sedili sportivi vengono venduti di serie su tutte le versioni offerte anche in versione climatizzata così anche come per i due posti posteriore.
Per quanto riguarda i propulsori vedremo degli euro 6D che inizialmente saranno introdotti le varianti 420d e 420d xDrive 2.0 da 190 cavalli con doppia sovralimentazione mentre sui benzina vedremo 420 il 2.0 184 cavalli, 430i 2.0 258 cavalli e N440i xDrive da 374 cavalli.
Per tutti i modelli diesel e per la versione m440i è previsto di serie il sistema mild Hybrid, mentre per tutti i modelli l’unico cambio sarà quella automatica ad otto marce. a partire dal mese di marzo 2021 si andranno aggiungere poi 2 unità a 6 cilindri a gasolio.
Al suo debutto porterà con sé un equipaggiamento denominato m sport package Pro che insieme al cambio steptronic migliorerà la reattività con un nuovo sound degli scarichi, impianto frenante m-sport, cerchi da 19 e spoiler posteriore.