Come posticipare o rimandare gli aggiornamenti su Windows 10.

Non tutti sanno che su Windows oltre a ritardare gli aggiornamenti si possono anche bloccare: ecco come fare.

Come ben sappiamo l’azienda Microsoft invia periodicamente aggiornamenti di Windows ai suoi clienti. Ovviamente lo scopo di questi aggiornamenti e quello di mantenere il sistema operativo costantemente aggiornato ed eliminare eventuali malfunzionamenti.

Ma a volte gli aggiornamenti arrivano sei nel mezzo di un lavoro e in quel caso non è possibile più rimandarli.
Per fortuna Microsoft consente di mettere in pausa gli aggiornamenti e installarli in un altro momento. per sospendere gli aggiornamenti a correre legarsi nelle impostazioni dove è possibile pianificare l’installazione scegliendo la data e l’ora.windows 10

Il trucco per evitare che gli aggiornamenti si presentano in momenti meno opportuni è quello di impostare eventuali richieste di pausa passando dalle impostazioni.
Quindi prima di tutto recatevi sul pulsante start e cliccate sull’icona dell’ingranaggio che vi permette di entrare nelle impostazioni del computer. Una volta e le impostazioni rechiamoci sulla voce “aggiornamento e sicurezza”, per rimandare le occorre scorrere verso il basso e cliccare sul pulsante e “metti in pausa gli aggiornamenti per 7 giorni”.
Ovviamente alla fine della scadenza potete rimandarli nuovamente recandovi di nuovo nelle impostazioni. mentre per aggiornare subito il sistema operativo passerà fare clic su “riprendi aggiornamenti“.
All’interno delle impostazioni è possibile scegliere anche un orario di utilizzo del computer, ad esempio 9:00 – 17:00, durante queste ore il sistema non interromperà la vostra attività lavorativa per eventuali aggiornamenti in ma li rimanderà automaticamente.Windows 10: problemi con l'update KB4535996, non installare
Accedendo alle impostazioni e poi possibile attivare ulteriori informazioni per tenere d’occhio gli aggiornamenti, ad esempio è possibile ricevere una notifica quando il computer richiede un riavvio per rendere attivo l’aggiornamento appena eseguito. Ovviamente queste sono delle opzioni utili per gestire al meglio gli aggiornamenti da parte di Windows 10. Noi però consigliamo di eseguire sempre gli aggiornamenti visti gli attacchi informatici che stanno diventando sempre più frequenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.