Da non perdere:
Alcune di queste sono già assodato in quanto si tratta di notizie già uscita nelle settimane precedenti e non fanno altro che confermare le indiscrezioni che già sapevamo.
E loro dispositivo sarà un Activity tracker e un must grave perché alla ricerca di un dispositivo economico che ingloba numerose caratteristiche ed è in grado di tenere sotto controllo i parametri vitali e gli allenamenti.
Infatti, secondo i rumors il numero degli allenamenti supportati sarà più elevato rispetto alla Xiaomi mi band 4, grazie alle numerose attività da fare all’aperto. un’altra novità riguarderà il sensore per il battito cardiaco ora è in grado di misurare anche la saturazione del sangue.
Leggi anche:
Caratteristiche della nuova mi band 5.
lo schermo sarà più grande circa 1,2 pollici è completamente a colori con cornici più sottili mantenendo le stesse dimensioni del vecchio dispositivo. Viene confermato il supporto ad Alexa tramite l’assistente vocale con il quale sarà possibile impartire degli ordini su altri dispositivi della Smart home. Una delle notizie più importanti riguarda la presenza della tecnologia NFC che permette i pagamenti contactless. Rumors di alcune settimane dicevano che In un primo momento l’ NFC era previsto solo sulla versione dedicata alla Cina, ora invece stando alle dichiarazioni sarò disponibile anche in Europa anche se non c’è ancora una conferma ufficiale da parte di Xiaomi.
Possibile prezzo e data di uscita
La presentazione fissata per il 11 giugno mentre il lancio è prevista nei giorni successivi alla presentazione.
Per l’arrivo in Europa bisognerà aspettare l’estate. Mentre per quanto riguarda il prezzo ci sono ancora dubbi sulla sua ufficialità, la presenza di queste nuove caratteristica potrebbe però far lievitare il prezzo di una decina di euro rispetto ai