Dolci meno calorici: ecco quali sono

Quando decidiamo di iniziare una dieta dimagrante, la prima cosa che eliminiamo dalla nostra alimentazione sono proprio i dolci. In realtà, con qualche piccolo accorgimento, posiamo concederci qualche strappo alla regola mangiando alcuni determinati dolci considerati light. Infatti, esistono dei dolci con poche calorie che possono essere mangiati anche sotto regime dietetico, ma, naturalmente, sempre senza esagerare. All’interno di questo articolo andremo a vedere quali sono i dolci meno calorici.

Sorbetti e ghiaccioli

Nella classifica dei dolci meno calorici rientra sicuramente il sorbetto che può essere mangiato senza troppi problemi. Si tratta infatti di un dessert alla frutta molto leggero. Nella sua preparazione conviene usare lo zucchero di canna al posto di quello bianco oppure non usatelo completamente, in tal modo avrete un dolce senza calorie. Un’altra soluzione light sono i ghiaccioli, questi dolci sono altamente ipocalorici quindi potete mangiarli senza problemi. Potete acquistarli al bar ma potete anche crearli a casa nei quali potreste aggiungere anche dello yogurt. Lo stesso discorso vale anche per grattachecca alla frutta e granite.

Tiramisù alla fragola

Un dolce più sostanzioso, ma comunque poco calorico, è il tiramisù alle fragole. Per renderlo light basta sostituire il mascarpone con lo yogurt. Naturalmente al suo interno ci sarà comunque una buona dose di calorie, tuttavia saranno parecchio inferiori rispetto alla variante tradizionale con il caffè. Quanto appena detto vale anche per il budino al limone che è certamente più leggero di quello al cioccolato.

Torte e gelati

Non tutti i gelati sono vietati all’interno di un regime dietetico. Il gelato alla frutta, infatti, è un dolce con poche calorie. Volendo lo si potrebbe consumare in sostituzione di un pasto principale. Per quanto riguarda le torte, ovviamente, la situazione è un po’ più complicata, le più famose, e anche le più gustose, sono quasi sempre una bomba dal punto di vista delle calorie. Tuttavia, anche tra queste tipologie di dolci, esistono alcune varianti che si possono mangiare senza poi avere i rimorsi. Tra queste spicca la torta di grano saraceno, ideale anche per i celiaci, che è un dolce light adatto agli spuntini pomeridiani o per la prima colazione. Anche la torta di mele, naturalmente senza zucchero, poiché le mele si prestano molto bene alla realizzazione di dolci ipocalorici ma con un ottimo sapore. Ad ogni modo, la torta ipocalorica per antonomasia è sicuramente la torta paradiso, poiché è realizzata solo con burro, lievito e farina. In più, se la si volesse rendere ancora più dietetica, basterebbe sostituire il burro con lo yogurt. Anche in questo caso sarebbe da preferire lo zucchero di canna a quello bianche che è più raffinato e quindi meno digeribili. Secondo quanto appena detto, quindi, non è impossibile mangiare dei dolci anche quando si sta seguendo una dieta. Ciò che occorre è un po’ di fantasia e di volontà, in tal modo riusciremo a realizzare tantissime e gustose ricette light che vanno bene anche per chi sta a dieta. Naturalmente va sottolineato che, anche se dietetici, non è consigliabile mangiare questi dolci tutti i giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.