L’avocado è un frutto? Ecco la risposta sconvolgente

Quando si parla di avocado immediatamente pensiamo al sui inconfondibile gusto, le sue applicazioni in cucina sono pressoché infinite, grazie alla sua versatilità. Può essere impiegato per la preparazione di cibi salati, per guarnire delle gustosissime insalate guarnite anche con delle noci, infine può essere trasformato nella famosissima salsa guacamole, che viene utilizzata molto spesso per condire diversi cibi come le tortillas di mais. La sua polpa è povera di zuccheri di conseguenza in molti si domandano se l’avocado sia un frutto o una verdura. All’interno di questo articolo scopriremo la vera natura dell’avocado.

L’avocado è un frutto?

L’avocado è classificato come frutto dalla drupa carnosa con buccia sottile e nocciolo legnoso. Tuttavia, ha molte differenze rispetto alle altre tipologie di frutta che siamo abituati a vedere all’interno dei nostri supermercati. L’avocado in effetti si differenzia, oltre che per il suo aspetto, anche per le sue spiccate peculiarità. Prima tra queste è il basso contenuto di zuccheri che lo rende un ottimo cibo per chi ha problemi col metabolismo. L’avocado possiede anche un’elevata concentrazione di oli e grassi monosaturi, che apportano degli effetti benefici sui tessuti nervosi e le cellule muscolari del nostro organismo. L’avocado facilita l’abbassamento dei livelli di colesterolo cattivo e, proprio per questo, fa bene al cuore. Mangiare questo frutto aiuta anche a curare l’aspetto della nostra pelle.

L’avocado non e una verdura

In base a quanto appena detto, quindi, l’avocado non è una verdura. Ma da dove nasce questo equivoco? Come mai in passato l’avocado veniva scambiato per degli ortaggi o delle verdure?. Trattandosi di un frutto tropicale era poco conosciuto in Italia e di conseguenza le persone, che lo vedevano inserito come ingrediente di piatti salati nei ristoranti entici, hanno presunto che si trattasse di una verdura o anche un ortaggio. Tuttavia, oggigiorno la situazione è cambiata, l’avocado è ormai presente anche all’interno della nostra cucina ed è di facile reperibilità nei reparti ortofrutta, oltretutto, il suo prezzo, che in passato era proibitivo, oggi è alla portata delle tasche di tutti.

L’avocado è dietetico?

Nonostante il contenuto di zuccheri sia molto basso, l’avocado è ricco di grassi, tuttavia si tratta di grassi buoni. Il suo contenuto calorico, quindi, è più elevato di quello di altri frutti, tuttavia fa bene alla circolazione poiché i grassi acidi, contenuti al suo interno, sono alleati del cuore e riducono i livelli di colesterolo cattivo nel sangue. Un pò di avocado nelle nostre insalate o delle guacamole spalmata su del pane sono la giusta dose giornaliera per mantenersi in forma. Inoltre l’avocado stimola il senso di sazietà che è un ottimo supporto per chi sta cercando di dimagrire poiché aiuta a mangiare di meno.

Le proprietà dell’avocado

L’avocado possiede diverse proprietà: Si ritiene che mangiare un avocado al giorno allunghi la vita. È ricco di acido folico, importantissimo per la normale funzione cellulare e ancora più importante in fase di gravidanza aiuta a prevenire alcune malformazioni del feto. Contiene anche acidi grassi che fanno bene al cuore, come abbiamo già detto, è inoltre ricco di vitamine e minerali. Secondo recenti studi, potrebbe anche essere un alleato per la prevenzione del cancro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.