Tutte le verdure sono ottime e questo ormai è risaputo. Quello che magri non sapete è che la parte più buona delle verdure è la parte verde. Anche i ravanelli dal classico colore rosso hanno una parte verde, stiamo proprio parlando delle foglie. Ma cosa succede se si mangiano le foglie di ravanello? All’interno di questo articolo cercheremo di rispondere a queste e ad altre domande.
Leggi anche:
Il sapore delle foglie di ravanello
Che sapore hanno le foglie di ravanello? In realtà non c’è una risposta univoca. Il sapore delle foglie di ravanello cambia in base a quando sono stati e al tipo di ravanello. In ogni , il loro sapore tenderà sempre ad essere leggermente pungente e delizioso e ciò insaporirà tantissimo le vostre insalate. Si ratta quindi di un sapore leggermente piccante che diventa più dolce durante la cottura e , per questo, si può facilmente abbinare a un risotto. Tenete a mente che le foglie di ravanello si riducono molto durante la cottura.
I benefici delle foglie di ravanello
Dal punto di vista nutrizionale le foglie di ravanello sono ricche di vitamine e minerali come: ferro, fosforo, acido folico, calcio e vitamina C. Le foglie di ravanello hanno proprietà diuretiche, inoltre hanno anche la capacità di dissolvere i piccoli calcoli. Le foglie di ravanello svolgono anche delle funzioni antibatteriche e antimicrobiche. Tutto questo consente al nostro organismo di purificarsi aiutandolo ad eliminare le tossine. Le foglie contengono anche diverse fibre che facilitano la digestione e sono utili per chi sta seguendo una dieta ipocalorica. Infine, le fogli di ravanello sono ottime anche contro il gonfiore addominale.
Conservare le foglie di ravanello
Le foglie di ravanello perdono la loro freschezza in poco tempo. Il modo migliore per conservarle è separarle dalle radici immediatamente dopo l’acquisto, l’ideale sarebbe farlo subito dopo la raccolta. Dopo averle separate mettete le foglie di ravanello sotto l’acqua corrente e conservatele come fareste con qualsiasi altro tipo di insalata verde. Asciugatele delicatamente con della carta assorbente e conservatele in un sacchetto forato per le insalate. Le foglie di ravanello, così conservate, andranno mangiate entro un paio di giorni.
Come cucinare le foglie di ravanello
La cosa più facile è sicuramente iniziare a utilizzare le foglie di ravanello crude per realizzare delle gustose insalate. Già in questo semplice modo potrete rendervi conto delle potenzialità culinarie di questo ingrediente così semplice ma allo stesso tempo molto saporito. Queste foglie, sono ottime anche come guarnizione di sandwich. Le foglie di ravanello si possono saltare in padella insieme a uno spicchio d’aglio per poi essere servite così come un semplicemente contorno facile e veloce da preparare. Potete anche decidere di sbianchire le foglie di ravanello in acqua bollente e usarle come guarnizione per noodles e frittate. Quando le foglie sono ancora crude possono sembrare leggermente spinose ma cotte sono molto più morbide e delicate. Scottate leggermente con uno spicchio d’aglio e poco olio extravergine d’oliva, sono ottime abbinate con una frittata con del Parmigiano Reggiano. Infine, le foglie possono anche essere grigliate e abbinate ad una bistecca.