E’ possibile dare al cane croccantini scaduti? La risposta vi sorprenderà

Senza dubbio decidere di prendere un cane è una responsibilità e un impegno, anche economico, a cui non ci si può sottrarre. Spesso, specialmente con i cani di razza, bisogna prestare molta attenzione all’alimentazione. Infatti il cane, più è puro più è delicato e più è facile che non sia forte di stomaco per cui bisogna garantirgli una dieta equilibrata e di qualità, a volte è necessario utilizzare delle crocchette o del cibo umido delle migliori marchi nonostante il prezzo sia particolarmente elevato.


Leggi anche:
Loading RSS Feed

Per cercare di risparmiare sull’alimentazione del cane è possibile sfruttare i periodi di offerte e fare scorta di cibo per cani. Tuttavia, nel caso di cibo umido, scegliete sempre scatolette piccole facilmente consumabili dal cane.

Tuttavia, bisogna fare attenzione alla data di scadenza delle confezioni di cibo perché spesso nel periodo delle offerte si mettono confezioni prossime alla scadenza o addirittura già scadute.

Il fatto che i negozi vendano cibo per cani scaduto significa che non c’è nessun rischio nel dare cibo scaduto ai cani?

Nel paragrafo seguente cercheremo di analizzare i por e i contro del cibo industriale scaduto e degli avanzi di cibo casalingo andati a male. Sono pericolosi per la salute dei nostri amici a 4 zampe? Vale la pena rischiare per risparmiare qualche soldo in più?

Svantaggi e problemi

Partiamo dal presupposto che sprecare il cibo sia un peccato sia esso per animali o per umani, in generale il cibo non andrebbe mai sprecato, a maggior ragione se il vostro cane è un po’ particolare e ha bisogno di un’alimentazione ad hoc che nella maggior parte dei casi è molto costosa. Quante volte vi è capitato che dopo aver comprato i croccantini o la scatoletta della migliore marca il cane si rifiutasse di mangiarlo solo per un suo capriccio? Bene, è plausibile il vostro dissenso, tuttavia questo può giustificare il dare cibo scaduto o dei vecchi avanzi al cane?

Allora, quando facciamo mangiare al nostro animale del cibo scaduto il più grande rischio  è che l’alimento sia andato a male e quindi sia contaminato da funghi e batteri patogeni potenzialmente pericolosi per l’animale. Capire se un alimento è andato a male è molto più facile con il cibo umido perchè ce ne rendiamo conto dalla consistenza, dall’odore, dal colore, dal suo aspetto insomma. Mentre con il cibo secco possiamo rendercene conto dall’odore o dalla consistenza delle crocchette che non risultano più dure, ma piuttosto molle e friabili. Anche il cibo secco può iniziare a sviluppare funghi e batteri se scaduto o se lasciato aperto per lungo tempo, a volte il cambiamento è visibile ad occhio nudo e lo si nota attraverso uno scolorimento di colore del croccantino, altre volte vedrete che sarà il vostro cane ad accorgersene dal momento che non si avvicinerà nemmeno alla ciotola del cibo.

Quali sono i rischi principali nel dare al cane croccantini scaduti?

Nutrire il vostro cane con cibo scaduto, secco o umido che sia, potrebbe fargli venire mal di stomaco e potenzialmente, danneggiare la sua salute a breve o a lungo termine anche in a, e quindi non pensate al risparmio perché rischierete di spendere soldi dal veterinario o per i farmaci. Non solo non ne vale assolutamente la pena, ma non vale la salute del vostro animale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.