Puntura di ragno: quali sono i più pericolosi?

Nel mondo esistono circa 42.000 specie di ragni ma solo 200, vengono considerate pericolose per l’uomo. Tuttavia in Italia esistono soltanto 2 specie di ragni che possono essere considerate pericolose per l’uomo: la malmignatta (Latrodectes tredecimguttatus) mortale solo per bambini, anziani e soggetti malati e la tarantola (Lycosa tarentula) dal morso molto doloroso e potenzialmente fatale per chi potrebbe esserne allergico. Nel mondo, invece, esistone molti ragni che col loro veleno possono anche uccidere un essere umano in perfetta salute. Quali sono i ragni più velenosi al mondo? Ecco la classifica.


Leggi anche:
Loading RSS Feed

Ragno delle banane (o ragno vagabondo o Brazilian Wandering Spider)

Il ragno delle banane è caratteristico dell’America centrale e del Sud. Si tratta di una specie di ragno molto aggressiva, inoltre è stato classificato come il ragno più velenoso e letale del pianeta. Viene anche chiamato ragno delle banane perché ama nascondersi nelle piantagioni di banane. Il suo veleno mortale è considerato uno dei più pericolosi dell’intero regno animale. La sua neurotossina 7 volte superiore rispetto alla vedova nera può causare difficoltà respiratorie, paralisi cardio-respiratoria ed asfissia. Il suo morso, oltre ad essere dolorosissimo, causa nei maschi una lunga e dolorosissima erezione che poi porta all’impotenza.

Ragno di Sabbia a Sei Occhi (Sicarius hahni)

Il ragno Sicario vive nel deserto del Kalahari, in Africa Meridionale. Il suo morso non è doloroso e questo complica parecchio i danni provocati dal suo veleno. Possono infatti trascorrere anche delle ore prima che gli effetti si manifestino. Purtroppo  non esiste un rimedio ai danni causati dal veleno. Il veleno del ragno sicario contiene una tossina poco conosciuta, la sphingomyelinase essa agisce danneggiando i vasi sanguigni causando gravissime emorragie interne. Non esiste ad oggi un antidoto. Da un morso di Sicarius si esce o morti o comunque con gravi menomazioni. In base a quanto detto ciene considerato il secondo ragno più velenoso e letale del pianeta.

Ragno dalla tela a imbuto di Sydney o ragno dei cunicoli (Atrax robustus)

Questo ragno vive a Sydney, sulla costa sud orientale dell’Australia. Le sue zanne possono essere lunghe fino a 6 mm e sono capaci di infliggere dolorossissimi e velenosissimi morsi. Il suo veleno si diffonde con grande rapidità. Si sono verificate morti dopo soli 15 min.

La vedova nera (Latrodectus mactans)

Questi ragni vivono soprattutto negli Stati Uniti sudorientali ed è impossibile non riconoscerli, grazie al suo aspetto inconfondibile, nero con una macchia rossa a forma di clessidra sull’addome.Il morso non è doloroso tuttavia contiene una neurotossina molto potente che si diffonde velocemente. Se non si prende rapidamente un antidoto, può essere letale. Specialmente alle persone molto giovani o anziane, o individui con debilitazioni come malattie o deficienze immunitarie. Il suo particolare nome è dovuto al fatto che concluso l’atto riproduttivo, la femmina uccide e divora il maschio.

Il ragno dal dorso rosso (Latrodectus hasseltii)

Il ragno dal dorso rosso è un ragno piccolo ma molto pericoloso, appartenente alla famiglia della vedova nera, che vive in Australia. Il suo morso può essere mortale se non trattato rapidamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.