Snellire le gambe con esercizi semplici: breve guida

Da cosa dipende la dimensione delle gambe di una donna? Naturalmente una gran fetta della responsabilità l’ha la genetica, questo poiché determina la lunghezza delle ossa e la forma delle gambe. Oltre alla genetica, anche la quantità di muscoli e la percentuale di grasso possono influire sulla forma delle gambe di una donna. Questo perché, se la percentuale di muscoli è superiore a quella del grasso, la gamba naturalmente sarà più snella e soda, invece, nel caso opposto, sarà più cicciottella. Ma si possono snellire le gambe con degli esercizi semplici? La risposta è si! E in questo articolo vi sveleremo come fare.

Mangiare bene

Un aspetto da non sottovalutare per snellire le gambe è tenere una corretta e sana alimentazione. Se ciò che desideriamo ottenere è un’azione mirata sulle cosce per assottigliarle è importante seguire alcuni facili accorgimenti:

  • Mangiare in modo equilibrato evitando il consumo eccessivo di farinacei.
  • Mangiare proteine sotto forma di uova, pollame, carni magre e pesce.
  • Bere almeno 2 litri di acqua al giorno, poiché fa bene a tutto il corpo in generale, perché viene liberato da scorie e tossine, e in più l aiuta anche a drenare le cosce, che sono tra le zone più soggette alla ritenzione idrica e quindi alla formazione della cellulite.
  • Limitare il sale considerato che favorisce la ritenzione idrica.
  • Limitare cibi e alimenti grassi.
  • Limitare lo zucchero, preferendo quello di canna o il miele.
  • Mangiare tanta frutta e verdura fresche ricche di acqua, minerali, vitamine e fibre.

Ecco come snellire le cosce

Oltre a seguire una corretta alimentazione, si può ricorrere a delle particolari tecniche per assottigliare le cosce, una di esse è la doccia fredda, si tratta di un classico rimedio casalingo che permette di riattivare la circolazione e tonificare la pelle. Un altro modo potrebbe essere il drenaggio linfatico, che stimola la linfa attraverso pressioni manuali che combattono la sensazione di pesantezza delle gambe ed eliminano la cellulite. Non si tratta di un rimedio casalingo, quindi, chi vuolesse sperimentare questa pratica, dovrà recarsi 1 o 2 volte al mese in istituti dove viene eseguita. Gli esperti consigliano di provare anche creme a base di caffeina o guaranà, sia rinfrescanti che ad effetto termico. Naturalmente le creme sono molto più efficace, se vengono associate a dei massaggi linfodrenanti.

Ecco gli esercizi da fare per snellire le gambe

Quando si pratica della regolare attività fisica, il muscolo elimina il grasso in eccesso, sostituendosi a esso in maniera del tutto naturale, facendo così risultare la gamba più magra. Ecco gli sport consigliati per snellire le gambe:

  • Il nuoto, che da molti è considerato l’attività fisica più completa, permette di ottenere ottimi risultati, soprattutto se abbinato alle pinne o all’’acquagym o l’idrobike;
  • La corsa o il tapis roulant, se si adoperano ottenendo una sforzo prolungato permettono di bruciare grassi e quindi snellire la gamba.
  • La bicicletta o la  cyclette così come nel caso precedentemente permettono di lavorare sui muscoli delle gambe con dolcezza.
  • Pattinaggio e danza sono anche l ottime attività sportive per definire le proprie gambe e tenersi in forma divertendosi.

Lascia un commento