Da non perdere:
Dopo molti mesi di attesa e di rumor, il CEO di Nvidia, il nodo Jensen huang, ha presentato le ultime innovazioni nel campo dei giochi e della grafica In occasione nell’ultimo evento trasmesso dall’azienda.
Leggi anche:
La GeForce rtx 3090 sarà la nuova scheda grafica top di gamma, equipaggiata con 10.496 cuda cores accompagnato da ben 24 giga di gddr6x collegati su un bus a 384 bit è una banda massima di 936 gigabyte per secondo.
Il boost clock è pari a 1,70 gigahertz se si traduce in 35,7 teraflop di Potenza. la nuova top di gamma è l’estensione della serie titan diventata estremamente popolare tra i videogiochi di dimensioni molto generose. sulla scheda sono presenti circa 28 miliardi di transistor prodotti su un nodo a 8 nm ed offre il doppio delle performance con una maggiore efficienza energetica. La scheda sarà disponibile a partire dal prossimo 24 settembre a €1549 in Italia, pensata per giocare in 8k sfruttando la tecnologia dlss 2.0.
Scendendo di un gradino vediamo la GeForce rtx 3080 con 8704 cuda core e 10 gigabyte di memoria gddr6x con bus a 320 bit è una larghezza di banda di 760 gigabyte per secondo. Il tubo a boss di 1.71 si traduce in 29,7 teraflops. La scheda sarà disponibile a partire dal prossimo 17 settembre a €719 in Italia.
Infine abbiamo la rtx 3070 con 5888 cuda core e 8 giga di memoria gddr6 con bus a 256 bit. Per una larghezza di banda teorica massima di 512 gigabyte al secondo. dato il boost clock di 1.73 il modello offrirà fino a 20,4 teraflops.
Quest’ultimo modello sarà disponibile al prezzo di €519 in Italia a partire da ottobre.
Tutte le schede sono basate sull’architettura ampere avranno Ray tracing core di seconda generazione e tensor core di terza generazione. Inoltre supporterà non interfaccia PCI Express 4.0 fornite di uscite video HDMI 2.1 e display port1.4a.
Confermato anche il particolare design a doppia ventola contrapposta impiegato per raffreddare al meglio i vari componenti e garantire temperature ottimali anche a massimi regimi.