Da non perdere:
Il limone è uno dei regali più straordinari che la natura ci fa. Rinfrescante, antibatterico e alleato della lotta contro i radicali liberi, se diviso in quanto spicchi con l’aggiunta di sale diventa un rimedio incredibile. A cosa serve di preciso? Scopriamolo assieme nelle prossime righe.
Leggi anche:
I benefici del limone
Prima di addentrarci alla scoperta delle informazioni utili su come mai dividere il limone in quattro spicchi e aggiungere il sale fa bene alla salute, scopriamo i principali benefici di questo agrume.
Quando si parla del limone e dei suoi benefici, si inquadra una delle migliori fonti nautrali di vitamina C o acido ascorbico. Questo nutriente ha molteplici proprietà. Da un lato rappresenta uno dei principali punti di riferimento quando si parla di lotta contro i radicali liberi e, di riflesso, di prevenzione dei tumori e dell’invecchiamento precoce. Dall’altro, la vitamina C rappresenta un’alleata portentosa quando si parla di ottimizzazione dell’efficienza del sistema immunitario.
Parlare del limone significa menzionare anche il suo olio essenziale che, come specificato da diverse riprove scientifiche, è in grado di debellare il batterio dell’Escherichia coli. Data questa doverosa premessa, vediamo assieme come mai fa benissimo alla salute dividere il limone in quattro spicchi e aggiungere il sale.
Dividere il limone in quattro spicchi e aggiungere il sale: perché fa bene
Dividere il limone in quattro spicchi e aggiungere il sale permette di creare uno straordinario disinfettante naturale. Ecco i passaggi da seguire:
- Prendere il limone intero
- Tagliarlo in quattro parti esatte, facendo attenzione a penetrare la buccia fino alla polpa
- Cospargere lo spazio tra i vari spicchi con del sale (secondo gli esperti, l’optimum sarebbe aggiungere del sale rosa dell’Himalaya, caratterizzato da benefici importanti tra i quali è possibile citare la capacità di favorire l’eliminazione delle tossine da parte dell’organismo)
Una volta finalizzati questi step, arriva il momento di prendere il limone e di posizionarlo in cucina. Dove di preciso? Va benissimo su un tavolo, ma anche su uno dei ripiani presenti nella stanza.
A questo punto, si avrà in uno degli ambienti più importanti della casa uno straordinario disinfettante contro virus e batteri, ma anche un alleato prezioso per debellare i cattivi odori (che possono rivelarsi un problema non indifferente da gestire in cucina).
Se invece si ha intenzione di utilizzare una soluzione disinfettante da utilizzare sulle varie superfici della casa, si può mescolare il succo di limone al sale marino e al bicarbonato di sodio.