Sono passati 10 anni dal primo posto scritto nella piattaforma di Instagram e da allora ci siamo stati moltissimi cambiamenti importanti.
Attualmente il social più utilizzato e decide di festeggiare i suoi 10 anni permettendo di cambiare le icona della app su Android e iOS, Ecco come fare.
l’applicazione ha fatto la sua prima comparsa per la prima volta agli inizi di ottobre del 2010, la prima su iOS e poi su Android. una piattaforma che negli anni si è fortemente voluta passando da una semplice pubblicazione di foto ad un vero e proprio social network in cui postare storie e tanto altro.
Dato che i 10 anni non si scordano gli sviluppatori hanno deciso di festeggiare con i propri utenti, non solo permettendo di modificare l’aspetto estetico ma anche con tante altre novità in arrivo.
La possibilità di cambiare l’icona di Instagram è una funzionalità che deve essere attivata tramite una specie di easter egg, ossia una modalità segreta, nascosta dagli sviluppatori è accessibile attraverso alcuni passaggi. Per poter cambiare l’icona è necessario entrare nelle impostazioni, a questo punto è necessario effettuare uno swipe dall’alto al basso così È necessario far scorrere il dito sullo schermo come se si dovesse aggiornare il feed delle notizie. a questo punto la vagina scorderai cambierà aspettati velando l’elenco delle nuove icone graficamente diverse a quelle standard.
Quali sono le icone che possono essere sostituite? In tutto sono 13 e gli sfruttatori hanno ben pensato di proporre colorazione accese come quelli della Aurora, crepuscolo, Alba o ancora oro.
ci sono anche delle raffigurazioni del l’icona classica ossia quella che Istagram aveva proposto nel 2010 e nel 2011. Ad attirare l’attenzione sì penseranno anche le due icone originali le quali ritraevano l’immagine di una Polaroid e icone mai viste prima d’ora.
Ovviamente questa è solo un modo per festeggiare i 10 anni di Instagram infatti andrà a scomparire alla fine del mese di ottobre.
- Mappa delle storie: una mappa e un calendario privati delle storie condivise negli ultimi tre anni, che permetteranno di rivivere e ricordare i momenti migliori. La funzione consente di condividere, scaricare e salvare le storie nei propri highlight.
- Timeline di prodotto: una timeline che ripercorre i momenti chiave della storia di Instagram
- Aggiornamenti su shopping: nei prossimi giorni lo shopping sarà disponibile anche su IGTV, mentre un test della stessa funzione sarà avviato nei prossimi mesi su Reels. L’obiettivo è semplificare l’esperienza di acquisto anche nei video, oltre che supportare i creator nel far crescere la propria attività tramite la piattaforma.