Le vecchie lire, come ben si sa, non permettono più di acquistare nulla da diversi anni. Nonostante questo, permettono di guardagnare cifre molto interessanti. Se si hanno i pezzi giusti, si ha in mano una piccola fortuna. Vediamo assieme il caso delle 5 mila lire.
Quanto valgono le vecchie 5 mila lire?
Vediamo assieme qualche informazione in merito alle 5 mila lire. Queste banconote sono state coniate in diverse serie. La prima del periodo repubblicano risale al 1947, anno in cui è apparsa per la prima volta la serie nota come Repubbliche Marinare.
Sul recto era presente un disegno dedicato a queste città che hanno fatto la storia d’Italia. Sul verso, invece, era possibile trovare l’immagine dell’Italia laureata. Questa serie è rimasta in circolazione fino al 1963. L’anno successivo, è stata coniata la serie nota come Colombo.
Entrando nel vivo di questa serie, facciamo presente che sono state coniate due varianti. In entrambi i casi, era raffigurato il volto dell’esploratore più famoso della storia del mondo (ovviamente parliamo del verso). Cosa c’era sul recto? Una veduta a tema marittimo con protagonista la caravella Santa Maria.
Nel corso degli ultimi decenni della lira, sono state coniate altre due serie di banconote da 5 mila lire. Si tratta di preciso di:
- Serie Antonello da Messima
- Serie Vincenzo Bellini
Quanto valgono oggi queste banconote? Sono diversi i fattori da considerare. Innanzitutto va tenuto presente lo stto di conservazione. Il massimo è il fior di stampa, una banconota che praticamente non ha circolato.
Per fare qualche esempio, citiamo il caso delle banconote da 5.000 lire del 1963. A seconda della serie e dello stato di conservazione, si può arrivare fino a 250 euro. Proseguendo con l’elenco delle 5 mila lire che valgono tanto, un doveroso cenno deve essere dedicato ai pezzi del 1964. Alcuni di essi, possono valere attorno agli 80 euro.
Il valore delle banconote da 5mila lire può andare da un minimo di 30/40 euro fino a un massimo di quasi 200. Come già detto, sono diversi i fattori da tenere presenti. Per questo motivo, nel momento in cui si ha intenzione di acquistare uno di questi pezzi è opportuno rivolgersi a siti specializzati, come per esempio Catawiki. Il motivo per cui vale la pena prenderli in considerazione riguarda la possibilità di usufruire di perizie da parte di esperti. Inoltre, rivolgendosi a siti specializzati nella numismatica è possibile avere un controllo sulla correttezza e la trasparenza di ogni transazione.