Sono passati diversi anni da quando, per telefonare fuori casa, era necessaro utilizzare le tessere telefoniche. Al centro di un vero e proprio boom riguardante le collezioni a metà degli anni ’90, oggi come oggi non devono essere assolutamente buttato via. Il motivo è molto semplice: possono valere tantissimo. Quanto, di preciso? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questo articolo.
Leggi anche:
Quanto valgono le vecchie tessere telefoniche?
Guardare le vecchie tessere telefoniche significa vivere dei fantastici momenti di nostalgia. Oltre a ciò, è possibile parlare di guadagni a dir poco importanti. Giusto per fare qualche esempio, ricordiamo il caso della scheda telefonica caratterizzata dalla raffigurazione di uno dei monumenti italiani più famosi in assoluto: la Torre di Pisa.
Questa vecchia alleata di alcuni dei momenti più speciali del nostro passato – alzi la mano chi, da un telefono pubblico, non ha mai telefonato a una persona amata – può valere davvero tanto. Parliamo infatti di una cifra attorno ai 3mila euro.
Si viaggia nell’ordine delle migliaia di euro anche per altre schede speciali. Tra queste, è possibile citare quelle dedicate alle notti magiche dei Mondiali di Italia ’90, ma anche le tessere delle Olimpiadi di Atlanta.
Il bello quando si parla delle tessere telefoniche è che possono raggiungere somme anche più alte. Per rendersene conto, basta citare il caso delle tessere telefoniche della Sida uscite tra il 1977 e il 1981. In questo caso, i collezionisti possono arrivare a pagare anche 10.000 euro. Ovviamente è necessario che il pezzo sia conservato nel migliore dei modi e che sia caratterizzato dalla presenza del valore chiaramente visibile.
Degne di nota quando si discute di schede telefoniche che valgono tantissimo sono le cosiddette Urmet bianche e rosse, uscite tra il 1985 e il 1988 e realizzate in cartone. Non c’è che dire: questi cimeli del passato sono davvero preziose al giorno d’oggi. Tra quelle che non vanno assolutamente buttate via rientrano anche i gadget regalati diversi anni fa da compagnie aeree come Alitalia e Lufthansa.
Dove acquistare schede telefoniche
A questo punto, è naturale chiedersi quali siano i riferimenti per acquistare schede telefoniche. Esistono diversi siti che permettono sia di comprarle, sia di acquistarle. Attenzione, però: quelli generalisti non sono adattissimi. Il motivo è legato al fatto che non è possibile usufruire di perizie da parte di esperti. Con i siti specializzati in collezionismo la situazione è molto diversa e consente anche di avere la massima garanzie di correttezza sulle transazioni.