Perchè alcune banconote sono ricercatissime? Ecco la risposta

Il mondo della numismatica è ricco di aspetti interessanti. Tra questi, è possibile citare l’interesse che i collezionisti hanno per alcune banconote. Come mai sono particolarmente apprezzate? Scopriamo assieme i motivi nelle prossime righe di questo articolo.

Banconote da collezione: cosa le rende interessanti?

Sono diversi i motivi da considerare quando ci si chiede come mai alcune banconote sono più ricercate delle altre dai collezionisti. Prima di tutto, bisogna prendere in considerazione lo stato di conservazione. Ecco tutti i dettagli in merito:

  • Fior di stampa: in questo caso, si inquadra un biglietto che praticamente non ha circolato, privo di pieghe, macchie e con tutte le parti integre.
  • Splendido: quando si parla di questo stato di conservazione, si inquadra un biglietto che ha circolato pochissimo e che, pur non essendo perfetto, risulta privo di strappi e parti mancanti.
  • Bellissimo: in questo frangente, si chiama invece in causa una banconota che ha circolto e che appare in stato discreto. Quando la si guarda, non si riscontra la presenza di strappi o parti mancanti.
  • Bello: questa espressione utilizzata nell’ambito degli stati di conservazione delle banconote indica un biglietto che ha circolato molto. Questi pezzi presentano macchie, cromie sbiadite, così come piccoli strappi e pieghe.
  • Discreto: la banconota conservata in questo stato si contraddistingue per la presenza di strappi, buchi e macchie.

Da questo breve elenco risulta chiaro che, in media, una banconota in fior di stampa avrà un valore ben più alto rispetto a una in stato di conservazione bello. Il criterio in questione, però, non è l’unico di cui tenere conto. Fondamentale è anche la rarità. A parità di conservazione, una banconota facente parte di una serie con una tiratura bassa varrà di più rispetto a una più disponibile.

Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare degli aspetti da considerare quando si parla di banconote molto richieste dai collezionisti. Tra i fattori in questione è possibile annoverare anche il pregio estetico, così come l’emissione legata a situazioni particolari (p.e. l’anniversario di un avvenimento importante a livello nazionale o internazionale).

Dove trovare banconote da collezione?

A questo punto, è naturale chiedersi dove trovare banconote da collezione. In questi casi, si pensa soprattutto a siti generalisti come eBay. In generale sono sicuri, ma per prodotti particolari come appunto le banconote è meglio evitare e rivolgersi a siti specializzati come Catawiki, che garantiscono la perizia di un esperto su ogni pezzo.

Lascia un commento