Importanti novità e purtroppo non piacevoli stanno per arrivare sulle pensioni, anzi in alcuni casi sono già arrivate. E’ stato deciso che ci saranno dei tagli sulle pensioni di febbraio e anche per i mesi successivi. In questo articolo sveleremo chi rischia i tagli e perchè. Ma oltre ai tagli ci saranno ulteriori novità che vi elencheremo di seguito.
Leggi anche:
Quali sono i tagli sulle pensioni
L’INPS ha reso noto attraverso una nota sul proprio sito ufficiale, che le pensioni quest’anno subiranno un taglio a partire dal mese di gennaio, dove non solo viene applicato l’IRPEF mensile, ma sono previste anche le trattenute regionali e comunali relative al 2020.
I tagli sulle pensioni prendono la forma dunque di trattenute fiscali come accade ogni anno e vengono effettuate in 11 rate, quindi fino al mese di novembre, nell’anno successivo a quello di riferimento.
Oltre a questo subiranno un taglio anche coloro per le quali le ritenute erariali al 2020 siano state inferiori a quanto dovuto. Anche in questo caso i tagli riguarderanno i mesi di gennaio e febbraio, perchè INPS ha comunicato che si è proceduto con un ricalcolo dell’IRPEF e sull’addizionale regionale e comunale a saldo specificando quanto segue: “Laddove le trattenute siano state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto su base annua, le differenze a debito saranno recuperate, come di consueto, sulle rate di pensione di gennaio e febbraio 2021. Nel solo caso di pensionati con importo annuo complessivo dei trattamenti pensionistici fino a 18mila euro, per i quali il ricalcolo dell’ IRPEF ha determinato un conguaglio a debito di importo superiore a 100 euro, la rateazione viene estesa fino alla mensilità di novembre (articolo 38, comma 7, legge 30 luglio 2010, n. 122).”
Questo taglio non riguarderà le pensioni d’invalidità, le pensioni e assegni sociali più altre prestazioni non soggette a tassazione come per esempio la residenza estera.
La grande novità delle pensioni di febbraio 2021
Un’altra novità importante per quanto riguarda le pensioni di febbraio è quella che riguarda il pagamento, infatti INPS ha reso noto che i pagamenti verranno erogati in più giorni per consentire a tutti i titolari delle prestazioni di recarsi presso gli ufficio postali in piena sicurezza, nel rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Coronavirus.
Queste le date relative alle pensioni di febbraio:
- il 25 gennaio saranno pagate le pensioni per i cognomi che iniziano da A a B
- il 26 gennaio quelle da C a D
- il 27 quelle da E a K
- il 28 quelle da L a O
- il 29 da P a R
- il 30 gennaio da S a Z