Vecchi smartphone: la CLASSIFICA di quelli che valgono di più

Il processo tecnologico segue sia l’avanzamento tecnico che quello relativo al mercato ed è per questo che pochi decenni nell’ambito della telefonia e dell’informatica hanno una valenza di secoli. Tutti siamo influenzati dalla tecnologia, e in molti casi siamo molto affezionati ai dispositivi che hanno fatto parte della nostra giovinezza.
In alcuni casi nonostante i pochi decenni di vita, alcuni cellulari e smartphone possono aver acquisito un valore economico interessante, oltre a quello affettivo. Ecco i modelli sicuramente più interessanti dal punto di vista economico, che possono garantire un più che discreto guadagno.

Samsung E600

Oggi Samsung è sintomo di garanzia e qualità nell’ambito degli smartphone, ma la situazione nel 2004, anno d’esordio dell’E600 era differente e la casa sudcoreana era ancora poco considerata nella telefonia. Era il periodo dei telefoni “a conchiglia”, e questo modello aveva ottime caratteristiche per l’epoca, come il doppio display a colori. Un esemplare in buone condizioni può valere circa 100 euro.

Nokia 7600

Sempre nel 2004 fu lanciato un modello dalla forma piuttosto inusuale da Nokia, all’epoca ancora tra i brands principali del settore. La forma curiosa nonostante molto comoda era considerata troppo “bizzarra” e non fu un grande successo, questa rarità ha contribuito a renderlo interessante, al punto che il valore può arrivare a superare i 150 euro.

Motorola Razr V3

Tra i modelli più durevoli ed apprezzati del marchio Motorola, il Razr V3 fu sviluppato in numerose versioni più o meno escusive e rare. I modelli più interessanti sono quelli “particolari” come il Dolce & Gabbana che vale oltre i 150 euro.

Apple iPhone 2G

Probabilmente il primo smartphone per molti, l’Apple Iphone 2G rappresenta un punto di svolta nell’ambito della telefonia: la casa di Cupertino sviluppò il primo modello di Iphone nel 2007, che è diventato simbolico per i fans e collezionisti. Oggi un modello in ottimo stato può arrivare a valere anche fino a 1000 euro, mentre il prezzo medio si aggira intorno ai 300-350 euro.

Nokia Mobira Senator

Sviluppato da Nokia negli anni 80, rappresenta un’era geologica dal punto di vista tecnologico, è un robusto telefono molto costoso per l’epoca proprio perchè particolarmente raffinato seppur ingrombrante. Un esemplare in buone condizioni vale oltre 1000 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.