Parliamo ogni giorno tantissimo di monete e banconote rare ed anche all’interno di questo articolo troverai un grosso approfondimento su quello che è un pezzo che ha cambiato la vita a tantissime persone. Come abbiamo già detto all’interno della nostra sezione dedicata al collezionismo infatti vi sono delle monete, ma anche delle banconote, che vengono emesse per evidenziare alcuni eventi particolari. Proprio per questo motivo possono aumentare il proprio valore e spesso questo può farci guadagnare tanti soldi.
Leggi anche:

Andiamo adesso a vedere di quale banconota rara stiamo parlando. Molte persone si sono già messe alla ricerca, infatti, di questo pezzo che è stato emesso e del quale andremo a vedere ora qual è: stiamo parlando infatti delle Mille Lire di Giuseppe Verdi.
E’ stata utilizzata in Italia tra il 1969 ed il 1981 ed è ricordata quasi da tutti noi. Chiaramente i più giovani non possono certamente ricordarsela ma chi è nato entro gli anni ’70 su per giù dovrebbe ricordarsi di averla avuta tra le mani almeno una volta. Era chiaramente molto comune averla all’interno dei nostri portafogli ed è stata prima sostituita da quella con Marco Polo e poi a quella con Maria Montessori prima dell’arrivo dell’Euro.
Questa banconota rara oggi potrebbe valere veramente tantissimi soldi. Sicuramente molto più del valore effettivo di quello che era all’epoca. Oggi infatti 1000 Lire valgono circa 50 centesimi ma se parliamo di quella banconota in particolare possiamo arrivare ad avere un valore elevatissimo. Infatti oggi questo pezzo è veramente molto ricercato e parte da un prezzo di 5000 euro.
Hai letto bene: vi sono alcune persone che avrebbero venduto un pezzo delle Mille Lire di Giuseppe Verdi a ben cinquemila euro. Bisognerà accertarsi che la propria banconota sia in condizioni perfette e sicuramente non deve mostrare segni o strappi perchè logicamente questi problemi potrebbero abbassare di gran lunga il valore effettivo.