Ancora una volta ci troviamo a parlare dell’incredibile mondo della numismatica ed andiamo a scoprire con questo articolo una nuova curiosità. Infatti come abbiamo più volte sottolineato vi sono delle monete rare molto particolari. Possiamo infatti differenziare due tipologie di rarità: una è quella che viene data alla moneta al momento della sua emissione ed una è quella che la moneta prende nel caso in cui vi siano degli errori di conio.
Leggi anche:
Tornando a parlare del primo tipo di rarità possiamo sempre sottolineare il fatto che l’emissione di una nuova moneta, nella maggior parte dei casi, vuole omaggiare un grande personaggio o sottolineare un evento. Per questo motivo dunque avremo pezzi di conio con il busto di personaggi che hanno fatto la storia del nostro paese o con un’immagine che rievochi un evento in particolare.
Dall’altro punto di vista invece abbiamo un secondo tipo di rarità che è quella che una qualsiasi moneta potrebbe assumere nel caso in cui presenti un errore di conio. Ne è esempio la moneta da due euro della Grecia che è stata emessa nel 2002. Infatti questa moneta si presenta in due tipologie diverse.
Come si può notare anche dall’immagine che trovate qui sopra vi è una differenza tra la stella centrale su un pezzo e la stella centrale su un altro pezzo. Vi sono infatti alcune monete che contengono all’interno della stella la lettera “s” e monete che invece non la contengono. Proprio questo ha aperto sempre tantissime discussioni sulla vicenda e per questo motivo la risposta arriva da un esperto di numismatica.
Se infatti oggi doveste trovarvi tra le mani la moneta con la “s” allora potreste essere molto fortunati. Questa infatti può arrivare a valere, nei prossimi anni, anche 10 mila euro. La sua quotazione è dovuta al fatto che non sono tantissimi i pezzi messi in circolazione con questo errore e per questo motivo è molto facile che si possa vendere ad un prezzo così elevato.
Chiaramente è sempre giusto sottolineare che la moneta deve essere in condizioni perfette e non deve avere segni o macchie sopra di essa. In quel caso, ovviamente, la situazione potrebbe anche cambiare e scenderebbe di gran lunga il suo reale valore.