Da non perdere:
Ci sono dei 50 centesimi che valgono tantissimo? Attenzione a non dare proprio questi per un acquisto o come resto, perdendo sino a 200 Euro!
Leggi anche:
50 centesimi di valore: quali sono?
I 50 centesimi sono monete che vengono utilizzate tutti i giorni in maniera tranquilla, per acquistare oppure dare resto. Ma in pochi sanno che tra le tante coniate si nascondo alcune che hanno un valore molto alto e che i collezionisti cercando disperatamente.
Sono errori di conio, tirature limitate oppure alcune edizioni speciali che alle persone passano inosservate, mentre per gli estimatori ci sono dettagli da tenere sotto controllo. Non possono arrivare ai livelli dei 2 euro da collezione oppure quelli più rari, ma anche i 50 centesimi si difendono bene.
Ma quali sono quelli di valore e come si riconoscono?
50 centesimi – Malta 2008
Questa, come dice il nome stesso, si tratta di 50 centesimi coniatia Malta nel 2008 ed è una rarità che fa gola a tanissimi collezionisti. Al centro si trova lo stemma del Paese con le 12 stelle che evidenziano l’Unione Europea. Poi sitova anche la F dentro la stessa che identifica il conio di Parigi dal 2016. Rarissimi e ricercati anche se il loro valore è di 2 Euro al pezzo certificati FDC.
50 centesimi – Spagna 2000
La moneta da 50 centesimi è stata coniata nell’anno 2000 in Spagna con il mezzo busto di Cervantes decentrato. Questo dettaglio le da un valore di 220 euro al pezzo – in ottime condizioni – visto “l’errore” che è stato fatto in merito al suo disegno.
50 centesimi – Italia 2007
Anche in Italia nel 2007 è stata coniata una moneta molto partiolare con la Statua di Marco Aurelio a cavallo in Piazza del Campidoglio. Perché è ricercata? In questo caso c’è un piccolo mistero in merito alla sua coniazione. Infatti sono stati dichiarati 5 milioni di esemplari ma in giro non se ne trovano. Basterà aprire il portamonete o prestare maggiore attenzione per notare che i 50 centesimi in circolazione abbiano una data di conio del 2001 e 2002, mentre nel 2007 praticamente non se ne trovano. Un errore di comunicazione o cosa si nasconde dietro questa moneta molto ricercata? In molti sostengono che non siano state coniate così tante monete come da dichiarazione e altri che siano nascosti per poche persone.
Attenzione però, proprio perché carica di mistero questa moneta è anche protagonista di molte bufale in merito al suo valore effettivo. Qual è? Solo un esperto può essere in grado di comunicarlo e verificare la sua veridicità.
50 centesimi – Vaticano 2005
6 serie di monete da 50 centesimi Vaticano che sono identificate dalla scritta SEDE VACANTE MMVA. Ci sono dei collezionisti che se trovano questa moneta – in ottimo stato – la possono pagare sino a 40 euro.
50 centesimi – Italia 2002
Viene da chiedersi perché sia una rarità o comunque da collezione. Eppure questa moneta del 2002 è una di maggiore valore proprio per un errore fatto dalla Zecca. In quell’anno solo per alcuni minuti sono stati usati grammi d’oro aggiuntivi nella lega finale e ci sono dei pezzi che hanno un colore lucido, intenso e di grande lusso. Non è facile individuarle, ma un collezionista avrà l’occhio giusto per confermarne il possesso pagando sino a 6 euro.