I centesimi di euro sono piccole monete abbastanza detestate da molte persone. Vengono ritenute di valore irrisorio, fastidiose da avere nel portafoglio, regalate ai bambini, gettate nelle fontane o addirittura nell’immondizia. Questo per la svalutazione economica con cui le si identifica. Liberarsi di una moneta da 1 centesimo però, può essere un gravissimo errore. Esiste infatti in circolazione una particolare moneta da 1 centesimo detto sbagliato ossia che presenta il classico errore di conio. Come abbiamo detto in molti altri articoli precedenti a questo, gli errori di conio fanno la fortuna di chi possiede le monete sbagliate, che diventano quelle giuste per diventare ricchi. Per cui, se hai ancora questa moneta da 1 centesimo diventi ricco: ecco il suo valore.
Leggi anche:
Il centesimo sbagliato
La moneta fortunata di cui stiamo parlando in questo articolo è un particolare 1 centesimo di euro che reca, su una delle sue due facce, l’incisione del monumento della Mole Antonelliana. Cosa c’è di strano? La Mole è raffigurata tipicamente sulle monete da 2 centesimi, non da 1. Per cui ecco l’errore di conio fortunato, che fa aumentare il valore della moneta da 1 centesimo. Nelle classiche monete da 1 centesimo è raffigurato Castel del Monte. Se trovate un centesimo con la Mole significa che avete in mano un tesoro. Ma non è tutto. Esiste poi un altro errore che passa inosservato sempre in questa moneta da 1 centesimo. Si tratta delle dimensioni, con un diametro di 18.75 mm. Questa moneta da 1 centesimo sbagliata è stata coniata nel 2000 in 7000 esemplari. I pezzi furono ritirati dal mercato ma qualcuno è ancora in giro. Ma quanto vale dunque il centesimo sbagliato? Tra i 2.500 euro e i 6.000 euro. Per cui mettete mano al portafoglio e soprattutto allo scomparto dove tenete le monetine, potreste avere una fortuna in tasca e non lo sapete!
I centesimi rari
Abbiamo visto cosa vuol dire trattare con poco riguardo le monete da 1 centesimo. Potremmo averne in tasca una che vale davvero molto! Il merito, come abbiamo detto sia in questo articolo che in molti altri precedenti, è dei cosiddetti errori di conio, sbagli commessi dalla Zecca al momento dell’emissione di una valuta. L’errore da parte della Zecca di Stato diventi così in automatico una ricerca dell’oro, una missione per i collezionisti. Certamente non solo questo centesimo di 1 euro è stato sbagliato. Ci sono anche tante altre monete errate. Ad esempio esistono in circolazione anche i 2 centesimi sbagliati, con l’immagine di Castel del Monte su una faccia invece della Mole. Proprio come è successo per il centesimo, le rispettive effigi sono state scambiate l’una con l’altra per errore, aumentando il valore delle monete. In questo caso però il diametro è corretto.
Il valore della 2 centesimi sbagliata non ha però niente a che vedere con quello del centesimo, che come abbiamo detto può arrivare a sfiorare i 6000 euro. La 2 centesimi sbagliata vale invece tra i 20 e i 50 centesimi, nulla di eclatante insomma. Nel caso della moneta da 1 centesimo certamente il valore è schizzato molto in alto per l’errore di incisione del monumento ma anche per il diametro sbagliato.