Da non perdere:
L’arrivo dell’euro ha influito in maniera molto importante non solo sul “ritmo” delle economie mondiali ma anche nelle abitudini di oltre 300 milioni di cittadini del vecchio continente: la moneta unica, formulata per la prima volta come concetto nel 1992 con il trattato di Maastricht e sviluppata poi dai paesi membri nel corso della stessa decade.
Leggi anche:
L’euro “esiste” formalmente dal 1999 ma è stato adottato dalle nazioni europee in maniera “fisica” dal 2002, attraverso un processo di adattamento che nella maggior parte dei casi ha visto la nuova valuta “coesistere” con quella vecchia per diverse settimane. Ad oggi l’euro viene utilizzato dalla stragrande maggioranza delle nazioni europee.
Emissioni intriganti
I 2 euro rappresentano in molti casi l’emissione più interessante dal punto di vista collezionistico, sia perchè si tratta della moneta più “elevata” come valore, sia perchè con questo formato monetario sono sviluppate dal 2004 le monete commemorative, emissioni coniate in anni specifici per commemorare eventi e personaggi importanti. Spesso sonoio proprio queste le emissioni più danarose, ecco qualche esempio.
Hai questi 2 euro? Ecco quanto puoi guadagnare!
Città del Vaticano non fa parte dell’Unione Europea ma attraverso degli accordi, facendo “fisicamente” parte del territorio italiano, ha ottenuto l’ok per realizzare, attraverso la zecca di Roma, le proprie emissioni, monete commemorative incluse, e non è un caso che le monete più interessanti risultino essere proprio quelle sviluppate dai piccoli stati.
2 euro XX Giornata mondiale della Gioventù – 2005
Emissione commemorativa sviluppata dalla Santa Sede nel 2005 per commemorare la XX giornata mondiale della gioventù, riconoscibile per la Cattedrale di Colonia sovrastata da una stella cometa. In perfette condizioni questa rara moneta può far fruttare oltre 200 volte il proprio valore nominale: 215 euro.
2 euro 800° anniversario Fortezza sulla Rocca – 2015
Emissione del Principato di Monaco del 2015, si tratta della seconda più “danarosa” in assoluto, dopo la famosa moneta Grace Kelly: per celebrare l’800° Anniversario della costruzione della Fortezza della Rocca, il Principato ha sviluppato questa moneta, che può “sfiorare” i 1000 euro se in condizioni Fior di Conio.