Ethereum rappresenta una delle criptovalute più interessanti in assoluto, da anni considerata una delle più affidabili e tecnologicamente avanzate. In realtà si tratta di una vera e propria piattaforma decentralizzata per gli scambi digitali, sviluppata su una piattaforma di pagamento p2p, risultando la seconda per capitalizzazione dietro a Bitcoin.
Leggi anche:
Il successo di Ethereum e della valuta Ether che ha una funzione particolare, rappresentando sia il “libro mastro”, sia la valuta in senso stretto è dovuto sopratutto alla forte componente tecnologica, dove le transazioni (che prevedono anche i contratti intelligenti, i cosiddetti smart contracts) risultano molto più veloci ed efficienti rispetto a Bitcoin; ciò ha portato nuovi aggiornamenti ed una community sempre attiva.
Attenzione ad Ethereum: ecco costa sta succedendo, pazzesco
Tuttavia come tutte le criptovalute decentralizzate, anche Ethereum è soggetta a continui cambi di valore dovuti alla tendenza dei mercati, che a loro volta sono influenzati da eventi politici ed economici (come il recente conflitto armato in Ucraina causato dalla Russia) ma anche da fattori esterni. Ethereum è una criptovaluta che molto “costruita”, che ha sviluppato la propria affidabilità nel tempo. Creata nel 2015, ha mantenuto un valore stabile non superiore ai 20 dollari fino al 2017 quando è iniziata la vera crescita, al netto di un saliscendi che ha trovato il suo picco nel 2021 quando Ether ha visto il proprio valore salire fino a 4672 dollari.
Attualmente questo è calato parecchio a partire dalla prima parte del 2022, colpevole anche la situazione energetica che è poi scaturita nella crisi militare russa. Nel giro dei 7 giorni che hanno preceduto il confitto Ethereum ha subito un ribasso superiore al 17 % e tutto lascia presagire che non è finita qui.
Tuttavia la grande affidabilità ed il sostanzioso supporto da parte della community non farà sicuramente “morire” Ethereum, anzi questa precisa fase dell’anno può rappresentare un’interessante opportunità di investimento per il futuro.