Se dovessi trovare il vecchio gettone telefonico con questo numero sei ricco: FOTO

Il gettone telefonico rappresenta come tanti altri oggetti (come le schede telefoniche) l’inevitabile e spesso rapidissimo progresso tecnologioco, che condiziona nel giro di pochi decenni abitudini apparentemente radicate. Questa forma di “contante”, indispensabile almeno fino agli anni 80 per utilizzare i telefoni pubblici hanno avuto un’enorme diffusione sopratutto dopo la seconda guerra mondiale.

Il boom economico ha infatti aumentato il benessere dopo il secondo conflitto mondiale e proprio in quel periodo il gettone telefonico ha iniziato a prendere la sua forma definitiva: nel 1959 è stato realizzata la prima serie di gettoni con le 4 cifre riportate su uno dei lati e le famose scalanature, così da essere “compatibili” con i telefoni pubblici almeno fino agli anni 90, quando le cabine sono state “convertite” alle schede telefoniche.

Se dovessi trovare il vecchio gettone telefonico con questo numero sei ricco: FOTO

I gettoni, così come le monete, data la loro natura e diffusione sono molto collezionabili anche se è difficile ambire a cifre particolarmente alte. Questo a causa sopratutto dello stato di usura, spesso elevato, trattandosi di oggetti dal valore limitati (i gettoni costavano 30 lire nel 1959 fino alle 200 lire degli anni 80). Il valore è stato gradualmente adattato all’inflazione e al costo dello “scatto” telefonico. I gettoni della serie “numerata” sono stati quelli più utilizzati, essendo stati prodotti dal 1959 in maniera ininterrotta fino al 1980, anche se fino al 31 dicembre 2001 la SIP ha permesso di scambiarli con una tessera telefonica. In pochi anni comunque la stragrande maggioranza delle cabine telefoniche hanno subito opere di dismissione, con il sempre più capillare utilizzo della telefonia mobile.

I 4 numeri indicano anno e mese di coniatura, quindi un esemplare 6410 risulta realizzato nel 1964, nel mese di ottobre (il numero 10). Questo esemplare è sensibilmente più raro rispetto ad altri, essendo stato coniato in una tiratura estremamente ridotta rispetto ad altri: il valore per un gettone 6410 in buone condizioni è di 25 euro ma un esemplare assolutamente perfetto supera i 45 euro.

gettone 6410

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.