Da non perdere:
Pochissimi metalli al mondo sono così apprezzati e universalmente riconosciuti per la conclamata duttilità e “resistenza” al valore come l’oro: il “re dei metalli” , ha ricoperto un ruolo estremamente importante per la storia umana fin dalla sua scoperta, avvenuta nella Preistoria.
Leggi anche:
Metallo prezioso
Molto probabilmente infatti l’oro è stato il primo metallo “scoperto” e lavorato dalle antiche civiltà, immediatamente considerato molto superiore a ferro e rame, pur molto importanti: l’oro infatti presenta delle caratteristiche difficilmente eguagliabili in natura: lucentezza, resistenza agli agenti atmosferici, e sopratutto grande duttilità. Ogg l’oro è “meno raro” rispetto al passato ma mantiene intatto uno status di elevata rilevanza, oltre ad essere un bene indispensabile per le economie moderne.
Anche negli ambiti “pratici”, non solo quindi legati al mondo dell’economia e della gioielleria l’oro è molto utile, essendo uno dei migliori conduttori di energia in assoluto, non a caso è utilizzato come “metallo nobile” per impianti correlati alla gioielleria, odontoiatria e all’industria elettronica.
Oro usato, è allerta: “Il valore potrebbe arrivare a…”
Situazioni di crisi come anche la guerra in Ucraina hanno un effetto importante sul valore dell’oro, anche su quello “usato”, sostanzialmente perchè trattandosi di un bene rifugio (una risorsa che è più affidabile di altre in fase di investimento) viene preferito ad altre tipologie di investimento.
Solitamente si tratta di oro a 18 carati, in grado di “purezza” molto utilizzato per la creazione di gioielli e monili, in Italia. I carati sono calcolati su una base di 24esimi, quindi 18 gradi rappresetano un grado di purezza pari al 75 %. L’oro utilizzato in ambito economico è invece in genere quello più puro, ossia a 24 carati.
Attualmente è valutato a 42.06 euro al grammo, ma se la situazione economica/politica non migliorerà nelle prossime settimane la richiesta di oro, anche quello usato, potrebbe far aumentare il valore fino a oltre i 50 euro, sempre parlando dell’oro a 18 carati.