Se trovi la sterlina del 1992 guadagni tantissimo: ecco quanto vale oggi

La storia della sterlina britannica è piuttosto interessante, ed ha inizio nel Medioevo: la prima moneta ad avere questas fenominazione  ad essere realizzata nel paese risale all’ultima decade del Cinquecento: le prime monete sovrane (sovereign), così soprannominate dalla raffigurazione del sovrano di turno presenti su uno dei lati, avevano un grado di purezza di 23 carati, gradazione che fu successivamente portata a 22 carati, e che ancora oggi rappresenta lo standard utilizzato da queste monete.

Le sovrane sono state coniate dalla zecca reale fino ai primi anni del 17° secolo quando furono sostituite da altre varianti, ma dopo le guerre napoleoniche la Corona decise svilupparle nuovamente dal 1817: le “nuove” sovrane, che avrebbero avuto un valore nominale effettivo, presentano una nuova raffigurazione con San Giorgio che uccide il drago, incisa da Benedetto Pistrucci.

Durante i due conflitti mondiali la produzione è stata arrestata, ma è successivamente ripresa nel 1957, a pochi anni dall’incoronazione di Elisabetta II, anche per contrastare l’enorme numero di esemplari falsi coniati anche in Italia. Essendo il regno della sovrana attuale tra i più lunghi in assoluto della storia britannica, il suo volto capeggia su numerose di queste emissioni.

Se trovi la sterlina del 1992 guadagni tantissimo: ecco quanto vale oggi

Solitamente queste monete d’oro hanno il valore di 1 sterlina ma nel corso del, 19°, 20° e 21° secolo sono state coniate varianti da 2 sterline (doppia sovrana) e 5 sterline (quintupla sovrana). Una di queste, coniata in meno di 800 esemplari, risale al 1992. Sul diritto di questa molto rara quintupla sovrana troviamo il ritratto della regina Elisabetta II che indossa una corona e guarda verso destra. Il ritratto della sovrana appartiene alla categoria “Primo tipo Coronata Anziana”, il disegno è stato realizzato dall’artista Raphael Maklou.

E’ una moneta da investimento come tutte le sovrane, ma ha comunque un valore economico effettivo. Gli esemplari sono estremamente rari, e possono far guadagnare oltre 3000 euro al fortunato possessore.

sterlina 1992

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.