Da non perdere:
La sterlina, valuta dell’Impero Britannico prima e del Regno Unito poi, ha avuto un potere culturale pari a quella dell’influenza britannica stessa, che ha contraddistinto i secoli immediatamente antecedenti al 20° secolo: oggi è ancora utilizzata nel paesi sotto le dipendenze “strette” della corona e il tasso di cambio con le altre valute (come l’euro ad esempio) risulta essere tra i più rilevanti in ambito finanziario.
Leggi anche:
Il pound, che noi chiamiamo sterlina per evitare l’assonanza con la traduzione letterale che è libbra con la lira, rappresenta infati la valuta principale del Regno Unito ed è stato utilizzato per la prima volta in alcune monete d’oro verso la fine del 15° secolo, anche se le prime non riportavano in valore nominale, che era pari a quello di 20 scellini.
Se hai la sterlina del 1817 diventi ricco: ecco quanto vale
Le monete sovrane, coniate dal 1489 ininterrottamente fino al 1604, furono accantonate per oltre due secoli per poi essere riproposte negli anni successivi alle guerre napoleoniche, in quella che fu ridefinita “Grande Riconiazione“. Questa fu la legge che reintrodusse la produzione della sterlina d’oro, e per l’occasione la zecca reale (Royal mint), incaricò l’incisore di origine italiana Benedetto Pistrucci per realizzare la raffigurazione di San Giorgio che uccide il drago, che tutt’ora “resiste” sulle sovrane odierne.
Quelle realizzate nel 1817 hanno costituito quindi un “ritorno”, e sono riconoscibili per il volto di profilo di Giorgio III, che morì tre anni dopo. Nel primo anno di nuova coniazione sono state realizzate precisamente 3.235.239 esemplari di questa moneta, oggi particolarmente ambite anche perchè rappresentano il ritorno delle sovrane dopo oltre due secoli.
Si tratta delle prime sovrane moderne, variante di moneta che da allora rispetta le seguenti dimensioni, spessore pari a 1,52 mm, mentre il diametro è di 22,05 mm per 7.32gr di peso.
Una moneta di questo tipo non vale meno di 1500 euro, ma se conservata particolarmente bene il valore supera i 2000 euro.