Nel corso del 2020 e 2021 una sempre più ampia fetta di popolazione italiana ha fatto ricorso al calcolo dell’ISEE, ossia l’indicatore della situazione economica equivalente: questo strumento permette di avere accesso ad una lunga lista di agevolazioni e bonus più o meno inerenti alla situazione pandemica. Per il mese di aprile 2022 sono previste alcune novità, che rendono il “calcolo” ancora più utile.
Leggi anche:
Infatti questo “conteggio” veniva già utilizzato da diversi anni per misurare il livello economico complessivo del nucleo familiare, considerando, tutte le voci di “ricchezza” attribuibili a quel medesimo nucleo, come il reddito, patrimonio mobiliare ed immobiliare e tutta una serie di condizioni che influenzano lo stato economico del nucleo familiare.
ISEE, novità shock: ecco cosa succede ad Aprile
L’ISEE risulta facoltativo ma utile anche per forme di bonus recenti come l’Assegno unico per i figli, ma anche per il superbonus 110% per le villette agli aiuti ai giovani per l’acquisto della prima casa. Questa forma di strumento risulta indispensabile anche per chi è considerato fascia in difficoltà in vista dei già molto concreti aumenti in bolletta, causati dalla crisi energetica e resi ancora più difficili da affrontare dall’attuale situazione socio-politica in Europa.
Questo indicatore risulta indispensabile per entrare a far parte della “fascia di reddito” che potrà avvantaggiarsi di uno sconto in bolletta, pagando così il medesimo importo medio del 2021: i Bonus sociali per ridurre il peso degli incrementi di questo inizio 2022 prevedevano lo sconto in bolletta per i nuclei familiari entro i 8.265 euro. Il nuovo decreto dell’esecutivo ha alzato questo limite a 12.000 euro per tutto il periodo incluso tra il 1° aprile ed il 31 dicembre 2022.
Confermata anche la medesima agevolazione per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico e indicatore Isee non superiore a 20.000 euro.
Lo “sconto” è automatico con la semplice presentazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per richiedere il certificato ISEE.