Attenzione ad Amazon Prime: ecco cosa potrebbe accadere se..

Il programma Amazon Prime ha un piano molto vantaggioso per chi acquista spesso nel marketplace di Amazon. Il motivo è presto detto: si può risparmiare sulle consegne e ci sono tutta una serie di agevolazioni che permette a chi è iscritto di avere dei numerosi vantaggi.

Bisogna però fare attenzione a scegliere un piano di pagamento specifico e saper cogliere tutte le opportunità che il programma Amazon Prime ci offre. Spesso, infatti, le persone non conoscono tutti i servizi correlati all’iscrizione di Amazon Prime e si perdono diversi interessanti benefici.

L’origine di Amazon Prime

Amazon Prime è nato per avvantaggiare chi sottoscriveva il programma offrendo la spedizione gratuita della merce. Non tutta la merce, è bene sottolinearlo, è inviata gratuitamente con Prime ma solo i prodotti del venditore che accetta il servizio e gli articoli che partono direttamente dai magazzini di Amazon sparsi in tutta Italia e nel mondo.

Quando si procede a fare un acquisto bisogna dunque controllare al momento dell’invio dell’ordine se la spedizione è gratuita oppure no ed eventualmente scegliere solo i prodotti con servizio Prime. Si possono vagliare tramite i filtri messi a disposizione nel menu dell’e-commerce. La spedizione Prime, inoltre, ha la priorità e ciò si traduce in una consegna nel giro di uno, massimo due giorni.

L’offerta, così formulata, non era tanto vantaggiosa soprattutto per gli utenti che acquistavano dai vari venditori esteri e sprovvisti del servizio Prime. Vero è che il servizio costava solo 19€ all’anno a fronte del prezzo attuale di 36€. Pertanto, Amazon è corsa ai ripari offrendo altri servizi correlati per incentivare le iscrizioni al programma. Sono nati, di conseguenza: Prime Video, Prime Reading e Prime Music.

L’evoluzione di Amazon Prime

Ed eccoci arrivati a oggi: il programma Amazon Prime ha un costo superiore rispetto al passato ed è possibile pagarlo annualmente o mensilmente. Attenzione, però: se si paga con una singola rata costa 36€. La rata mensile, invece, è di 3,99€ pari a una spesa annuale di 47,88€. Un aumento di oltre 10€: meglio, dunque, pagarla una sola volta all’anno.

Un altro problema per chi è abbonato al programma Amazon Prime è quello di non conoscere tutti i servizi aggiuntivi. Grazie al servizio si può ascoltare musica, vedere film e leggere tantissimi libri. In pratica a 36€ si può impegnare tutto il nostro tempo libero a usufruire dei servizi di Amazon.

Prime Music ti fa ascoltare gratuitamente milioni di brani musicali da PC, da smartphone e da Alexa. Puoi creare delle playlist e anche ascoltare i podcast come potresti fare con una qualsiasi altra applicazione musicale. Su Prime Video puoi selezionare numerose serie TV, film e documentari attuali, datati o sviluppati in esclusiva per Amazon. Su Prime Video, inoltre, vengono proiettate le partite di calcio in diretta e altri eventi musicali o cinematografici direttamente dall’America.

L’ultimo servizio che praticamente nessuno conosce è Prime Reading che offre una selezione di oltre 100 e-book che cambiano mensilmente da scaricare e leggere gratuitamente. I titoli spaziano dalla narrativa, alla letteratura classica, ai gialli, ai fantasy per finire ai saggi. Un servizio, quello di Amazon Prime, adatto proprio a tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.