Quanto sarà il valore dell’oro tra un mese? Ecco la previsione

L’oro è uno dei beni rifugio maggiormente affidabili e stabili in assoluto, indifferentemente dalle nazioni e dai contesti economici: il biondo metallo, da sempre simbolo di ricchezza, benessere, opulenza ma anche purezza, continua ad avere un’importante “peso specifico” anche concettuale.

Sono infatti molte le proprietà che hanno permesso all’oro di essere così globalmente apprezzato fin dalla sua scoperta, in epoca Preistorica: le prime popolazioni organizzate di esseri umani infatti immediatamente compresero le doti di lucentezza, duttilità, resistenza, elasticità mai realmente eguagliate da nessun altro metallo in natura. L’oro è stato rapidamente considerato il migliore “oggetto commerciale” nonchè sfruttato per la realizzazione di oggetti di vario tipo, solitamente quelli adibiti ad un uso ornamentale più che pratico.

Metallo fondamentale

La ricerca di questo elemento ha condizionato fortemente l’andamento della storia umana, basti pensare alla ricerca di fantomatiche città ricoperte d’oro come El Dorado da parte degli europei, ma anche alle più recenti e tangibili corse all’oro in diverse zone degli Stati Uniti come l’Alaska. Questi eventi hanno inevitabilmente condizionato anche l’andamento sociale ed economico moderno.

L’oro infatti viene sfruttato da millenni anche per la realizzazione di monete essendo praticamente impossibile da falsificare: anche se il sistema aureo non è diffuso come un tempo, il metallo in questione risulta essere accettato in maniera praticamente identica dapertutto.

Quanto sarà il valore dell’ oro tra un mese? Ecco la previsione

L’oro è troppo duttile in natura per essere utilizzato, e  deve essere opportunamente unito ad altri metalli per essere utilizzato. Il valore dell’oro è “smosso” da numerosi fattori: a partire dalla semplice richiesta in aumento  che provoca un incremento dei prezzi, alla situazione politica ed economica, nonchè dall’andamento delle borse mondiali. Anche l’andamento di altre risorse come il petrolio influenza quello dell’oro.

Attualmente l’oro in economia è quotato 56.62 euro al grammo, e considerata la tutt’altro che facile situazione in Ucraina, proprio il conflitto potrebbe portare ad una maggiore richiestsa di beni rifugio come il biondo metallo: l’oro potrebbe così avvicinarsi ai 58 euro al grammo, un nuovo “record” quindi.

oro chilo valore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.