POS e contactless, attenzione al suo utilizzo: ecco cosa si rischia

Il denaro diventa sempre più tecnologico, come facilmente riscontrabile in praticamente ogni ambito: le prime forme di denaro elettronico risalgono infatti alla seconda metà del 20° secolo con la diffusione dei bonifici bancari e poi con il Bancomat, che a partire dagli anni 80 permette sia di pagare attraverso una tessera (e di avere accesso alle proprie finanze con essa), sia di prelevare contanti. La nascita del POS di pagamento, ossia il terminale che per l’appunto fa da “tramite” tra il sistema e la tessera, fa parte proprio di questo preciso contesto storico.

POS e contactless, attenzione al suo utilizzo: ecco cosa si rischia

Come le varie tipologie di tessere, anche i POS (termine che deriva dall’inglese, Point Of Sale, che significa letteralmente “punto di vendita”) hanno subito una vera e propria evoluzione, non solo diventando compatibili per un numero sempre più elevato di circuiti di pagamento, ma anche in relazione ai sistemi di comunicazione sempre più raffinati. Una delle funzioni più recenti e tendenzialmente apprezzate risulta essere il sensore Contactless, che permette il passaggio di informazioni (e quindi spostamenti di denaro) senza un vero e proprio contatto fisico tra la carta ed il terminale.

Questa tecnologia favorisce sopratutto i piccoli pagamenti, rendendo le transazioni di questo tipo estremamente più rapide e pratiche ma vi è il rovescio della medaglia, costituito dal fattore portabilità di molti POS: quelli più recenti infatti funzionano attraverso una connessione WiFi e com’è noto il sistema cashless non prevede l’inserimento del PIN entro una soglia di denaro.

Sopratutto in contesti affollati infatti numerosi malitenzionati hanno già “prelevato” somme di denaro attraverso questo sistema: semplicemente avvicinano il POS portatile a borse, portafogli e tasche varie nella speranza di riscontrare qualche carta compatibile al sistema contactless.

Per questo motivo è conveniente associare la propria carta alla propria app bancaria/postale così da venire ravvisati per tempo di eventuali transazioni di denaro. Utile anche “schermare” la nostra carta con specifici portafogli e portatessere dotati di tecnologia RFID.

contactless pos

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.