Se hai argento 800 non disfartene: vale una fortuna. “Pazzesco”

I metalli nobili identificano una ristretta “famiglia” di elementi chimici piuttosto utilizzati e pregiati in svariati ambiti: tra questi spicca ovviamente l’oro, ma anche l’argento, uno dei metalli più importanti della storia umana. Tra i metalli nobili è proprio l’argento quello ad essere più presente sul nostro pianeta in termini quantitativi. Ciò ha portato gradualmente una riduzione del valore di questo metallo rispetto a non troppi secoli fa, ma non ha minimamente intaccato lo status dell’argento, che è diffusissimo in tantissimi ambiti. Questo è possibile grazie alla creazione di svariate leghe metalliche come l’argento 800.

Se hai argento 800 non disfartene: vale una fortuna. “Pazzesco”

L’argento 800 è una lega composta da 800 parti di metallo puro e 200 di rame, e si tratta di una delle più diffuse in gioielleria: l’argento infatti un po’ come l’oro non rappresenta la soluzione migliore in termini di lavorazione senza essere opportunamente legato ad altri metalli meno “nobili”. In passato gradazioni di purezza non dissimili erano sfruttati per la coniatura delle monete (basti pensare alla 500 lire Caravelle, realizzata in argento 835), e anche oggi rappresenta un’ottima soluzione per fabbricare piatti, candelabri, vassoi e altri oggetti di uso pratico.

Altre forme più o meno “pure” di leghe basate sull’argento sono utilizzate anche in ambiti come l’elettronica, nelle industrie dei pannelli fotovoltaici che realizzano i pannelli solari, ma anche nell’ingegneria di precisione, visto che il metallo in questione è uno dei migliori conduttori di energia elettrica.

Trattandosi di una lega molto diffusa è anche tra quelle più “scambiate”: l’argento 800 è infatti tra le più vendute sul mercato dei metalli preziosi e come per altre gradazioni di purezza il valore è condizionato dalle leggi di mercato. Ad oggi il valore di un chilo di argento 800 è compreso tra i 400 ed i 415 euro, variazione che cambia sensibilmente a seconda del compratore. L’argento 800 si identifica per la presenza della punzonatura recante il valore “800” all’interno di un ovale.

argento 800

Lascia un commento