Da non perdere:
Il valore dell’oro è assolutamente importante, anzi fondamentale, anche in un contesto finanziario, sociale ed economico come quello di questo inizio di 21° secolo. A lungo gli analisti economici si sono interrogati su una effettiva “utilità” dell’oro in quest’ambito, auspicando un “crollo” del valore e quindi una minore incidenza futura, anche se la realtà dei fatti è che in un contesto come quello attuale, rappresenti un fondamentale bene rifugio, la cui importanza traspare in contesti come quello attuale.
Leggi anche:
Metallo importante, anzi di più
L’oro infatti continua a rappresentare una solida base economica ma anche culturale: tutte le nazioni del mondo in pratica ne possiedono in quantità nei depositi dello stato. L’oro infatti è sintomo di sicurezza economica, in quanto gode di un apprezzamento generale, fin dalle antiche civiltà: si tratta infatti del primo metallo mai “scoperto” dagli esseri umani, ed è stato da subito estremamente importante anche per lo sviluppo delle culture che di fatto sono state condizionate in modo profondo da questa risorsa così importante. Le caratteristiche dell’oro infatti sono pressochè uniche e praticamente inimitabili anche al giorno d’oggi in fatto di duttilità, durevolezza, resistenza agli agenti chimici e fattore estetico.
Le applicazioni oggigiorno non si fermano solo a quello economico, visto che l’oro è utilizzato anche in ingegneria, nell’elettronica e in tantissimi altri contesti diversi.
Ecco quanto varrà l’oro tra una settimana: “da non credere”
Gli eventi che stanno “scuotendo” l’Ucraina da due mesi a questa parte hanno evidenziato l’importanza dell’oro che ha subito un netto rincaro del valore: le motivazioni sono varie, e spaziano dalla semplice domanda-offerta (più se ne richiede, più si alza il prezzo), fino a quelli finanziari (come la speculazione).
Attualmente l’oro “economico” è valutato 57.42 euro al grammo (pari a 1,785.89 € per oncia troy, la più diffusa unità di misura relativa ai metalli preziosi), ma nella prossima settimana il valore potrebbe sforare nuovamente i 59 euro al grammo.