Ecco quanto varrà l’argento domani: la previsione sconvolge tutti

Nell’immaginario collettivo l’argento ricopre un ruolo di prestigio, valore e purezza inferiore solo all’oro: entrambi sono considerabili metalli nobili, dotati di una serie di peculiarità che rendono questa ristretta categoria di elementi chimici per vari motivi utilizzati in vari ambiti come quello economico.

Metallo prezioso

Fin dall’antichità l’argento è stato percepito e considerato adatto sia per la realizzazione di monili e altri oggetti preziosi essendo un metallo che come l’oro è estremamente duttile e adatto alla lavorazione, così tanto che deve essere unito ad altri metalli, sviluppando quelle che sono conosciute come leghe metalliche. A seconda del tipo di lavorazione richiesta, anche l’argento esiste in varie gradazioni di valore ma è soprattutto un metallo utilizzato in ambito economico seppur di valore molto inferiore all’oro.

Ecco quanto varrà l’argento domani: la previsione sconvolge tutti

Ad oggi comunque circa il 70% dell’argento prodotto è destinato a contesti differenti da quello economico: infatti nella maggior parte dei casi viene utilizzato in industrie anche molto diversificate essendo un eccellente conduttore di elettricità nonché uno dei metalli dalle proprietà lucenti maggiori presenti in natura.

Il valore è comunque determinato da fattori economici, c’è la domanda e offerta. L’argento utilizzato in ambito economico è ovviamente quello più puro, definito sulla scala dei millesimi 999/1000, mentre altre forme di leghe di argento sono ad esempio quello 925 definito sterling (le antiche sterline prendevano proprio da questa tipologia di purezza del metallo il proprio nome), oppure quello 800, utilizzato sopratutto per l’argenteria di medie e grandi dimensioni.

La valutazione dell’argento è molto importante per chi è solito acquistarlo o venderlo: un pezzo di argento 999 è valutato 580 euro al chilo, l’equivalente 925, circa 465 euro, mentre quello 800, è di poco superiore ai 400 euro al chilo. Il valore può aumentare sensibilmente in base a diversi fattori, solitamente legati ad altri metalli e risorse preziose: domani questi potrebbero essere fino a 10 % più alti rispetto a quelli attuali.

E’ importante verificare che i pezzi di argento risultino identificabili attraverso una punzonatura, effettuata apponendo il valore numerico racchiuso in un cerchio.

argento usato

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.