L’oro ha un valore in continua oscillazione e si sta calcolando che possa aumentare in modo consistente nel breve periodo. Qual è la causa? Se andiamo a seguire l’andamento del mercato vediamo un continuo sali e scendi e questo fattore è determinato dai rapporti tra i vari mercati. L’oro, in particolare, è il materiale più importante e lo è sempre stato fin dal periodi più antichi della storia.
Leggi anche:

Il suo valore è sempre stato considerato come un mezzo di pagamento e ha sempre avuto da sempre un enorme potere commerciale. I popoli che potevano vantare giacimenti d’oro erano quelli destinati a svilupparsi più in fretta. Inoltre, l’oro è sempre stato un simbolo atto a manifestare la grandezza e la magnificenza di un regnante.
Per questo gli abbellimenti in oro erano i preferiti dai re, dagli imperatori e dai governanti: servivano a sottolineare il loro grado di importanza all’interno della società. Con il trascorrere del tempo l’oro è diventato accessibile più o meno a tutti fino agli ultimi anni in cui ha avuto un aumento considerevole che vede ora oscillare la sua valuta intorno ai 56€ al grammo.
Allerta oro usato: un ipotetico valore che potrebbe raggiungere
L’organismo che segue l’andamento dell’oro è la London Bullion Market Association, conosciuta più semplicemente con la sigla LBMA. L’associazione è considerata come parametro di riferimento per quanto riguarda il settore dei metalli preziosi. Non quelli da estrazione, per intenderci, ma quelli da investimento.
La quotazione dell’oro in vendita viene calcolato due volte al giorno e di conseguenza aggiornato sul mercato al mattino e alla sera. Ci sono diversi fattori e diversi dati che vanno a influire con l’oscillazione costante del valore, almeno per quanto riguarda il mercato europeo che è quello che più ci interessa.
L’estrazione dell’oro va a influire anch’esso sul mercato degli investimenti, in quanto a seguito del “raccolto” si ha una base su cui calcolare il suo valore in termini monetari. Nell’ultimo periodo con la situazione pandemica che ha bloccato l’esportazione e il lavoro in miniera in molti paesi e l’attuale crisi causa dal conflitto Russia-Ucraina i prezzi tendono al rialzo.
L’oro da investimento
La crescita, assicurano gli esperti, sarà inevitabile e continua, a meno che le situazioni internazionali che vertono ancora in conflitto non si tranquillizzino, così anche la spinta pandemica. La situazione, dunque, appare preoccupante perché al prezzo dell’oro sono legati innumerevoli altri fattori che vanno inevitabilmente a influenzare le nostre vite.
Non è dunque solo la crescita della collanina che devo regalare al nipote per la cresima a preoccupare ma l’intera situazione economica mondiale. Di contro, guardando la situazione da una visione più ristretta, se una persona ha la possibilità di vendere questo è il momento giusto per farlo. Infatti, le aziende che acquistano oro usato stanno facendo degli introiti da capogiro perché le persone stanno vendendo i loro monili in oro al prezzo di mercato attualmente alle stelle. Ora starai pensando a quella collana che non usi più, vero? Beh, forse è davvero arrivato il momento di fare un cambio oro!