L’argento costituisce la ristrettissima categoria dei metalli nobili impiegati nella vita di tutti i giorni, anche se spesso non ce ne rendiamo conto appieno. Con questo termine infatti si identificano sopratutto oro e argento, ed in particolare quest’ultimo risulta estremamente utilizzato e comune in tantissimi ambiti, anche non economici.
Leggi anche:
Essendo nobile, ma non così “raro” come l’oro, l’argento nel corso dei secoli ha trovato tantissime applicazioni in contesti molto diversificati, essendo oramai comune nella medicina, nella fotografia ma anche in tante tipologie di industrie come quella adibita ai pannelli fotovoltaici. Le qualità del metallo, o meglio delle leghe di argento, permettono utilizzi decisamente ampi.
Con l’argento 800 puoi diventare ricco: ecco quanto vale
Come immaginabile, l’argento “grezzo” non è compatibile all’utilizzo, senza averlo preventivamente “legato” ad altri metalli, esattamente come avviene per l’oro. Maggiore è la purezza, e maggiore saranno le sue proprietà in fatto di duttilità, lucentezza e resistenza. Solitamente quelle che sono maggiormente scambiate e vendute sul mercato. L’argento infatti resta un bene rifugio estremamente importante ed essendo così diffuso, risulta essere anche un modo pratico per ottenere un guadagno in fase di vendita, perchè come altre tipologie di metalli, viene venduto a peso. Il valore ovviamente è conseguente alla purezza: l’argento 800 è così chiamato perchè contiene 800 parti di metallo puro su 1000, mentre quello 925, definito sterling, è per l’appunto puro al 92,5 %.
L’argento 800 resta tra i più comuni anche perchè utilizzato molto spesso nell’argenteria diffusa, come ad esempio in piatti, candelabri, vassoi e simili e può essere riconosciuto dalla dicitura 800 presente in un ovale. Anche questa tipologia di argento è quindi soggetta ad un cambio di valutazione che varia ogni giorno: un chilo di argento 800 può far guadagnare fino a 400 euro, anche se questo valore cambia sensibilmente a seconda del compratore di turno, non essendovi una vera e propria struttura fissa.