Pensione anticipata per chi compie questi anni entro Dicembre

Il tema pensione è caldissimo, anche perchè nel 2023 è prevista una nuova, importante riforma relativa che cambierà molto probabilmente diversi fattori legati a pensionamento anticipato, uno degli argomenti principali degli ultimi governi. Infatti l’Italia affronta una situazione demografica piuttosto difficile, non “crescendo” numericamente ma al contrario presentando le caratteristiche di una nazione in decrescita, anche a fronte di un età media sempre più avanzata. Anche per questo motivo l’età pensionabile è tendenzialmente calcolata a 67 anni (anche se vi sono alcune eccezioni). Quale pensione anticipata  è possibile ottenere ad età anagrafiche specifiche?

Pensione anticipata per chi compie questi anni entro Dicembre

Varie, a partire da quella “di vecchiaia” che non è ovviamente quella anticipata ma rappresenta la possibilità standard di ottenere la pensione con 67 anni di età e 20 di contributi: questa tipologia non dovrebbe subire cambiamenti fino al 2024. Per chiunque abbia iniziato a versare contributi a partire dal 1° gennaio 1996 il valore medio dell’assegno pari a 1,5 volte l’assegno sociale.

La pensione anticipata più chiacchierata è stata Quota 100, sostituita per tutto il resto del 2022 da Quota 102, che permette di andare in pensione a 64 anni d’età, da compiere entro il 31 dicembre 2022) a fronte di una “vecchiaia” contributiva di almeno 38 anni. La pensione anticipata tradizionale fa fede esclusivamente agli anni contributivi (si tratta di almeno 42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne, parlando di anni contributivi). I cosiddetti lavoratori precoci, ossia coloro che hanno iniziato a lavorare prima dei 19 anni e che hanno contributi prima del 31 dicembre 1995 possono chiedere la pensione con 41 anni di contributi, quindi con quasi un anno di “anticipo”.

Ape Sociale invece permette di accedere alla pensione all’età di 63 anni e con un requisito in termini di anni contributivi variabile a seconda delle condizioni del richiedente: se è disoccupato, considerabile Caregiver, oppure che svolge mansioni gravose, o che presenta un’invalidità di almeno il 74 %. Già presente nel 2021, Ape Sociale è stata riconfermata per l’anno in corso e facendone richiesta nel 2022 è possibile ottenerla da subito, senza dover aspettare la “finestra dei 3 mesi” precedentemente previsti.

pensione anticipata

Lascia un commento