Se hai argento 800 sei ricco sfondato: ecco il valore odierno

Da sempre i metalli preziosi hanno un “posto speciale” nella cultura umana, indifferentemente dalla zona del pianeta di riferimento: sotto questo egida rientrano tendenzialmente tutti gli elementi chimici dotati di caratteristiche peculiari che trovano varie forme di impiego in contesti più o meno specifici. Spicca ovviamente l’oro, ma anche l’argento che almeno nell’immaginario comune è al “secondo posto” proprio dietro l’oro nella scala “immaginaria” di valore.

Duttilità e diffusione

In realtà anche l’oro non è più considerabile il “re dei metalli”, in quanto la quasi totalità delle economie moderne non utilizza più il sistema aureo, ossia quello che “poggia” su questo metallo. L’argento ha trovato al pari dell’oro una nuova importante applicazione nei contesti pratici: risulta fondamentale in gioielleria, in argenteria (ovviamente), ma anche in numerose categorie specifiche come ad esempio in medicina, e ancora più nello specifico in odontoiatria, nella fotografia e in industrie oramai completamente affermate come quelle legate alla realizzazione di pannelli solari. L’argento infatti è tra i metalli solidi più lucenti in natura, requisito fondamentale per i pannelli fotovoltaici.

Se hai argento 800 sei ricco sfondato: ecco il valore odierno

Resta comunque importantissimo dal punto di vista economico, nonostante un “Potere” al ribasso: l’argento non è più al “secondo posto” tra i metalli di valore ma viene comunque impiegato in contesti finanziari sotto forma di lingotti, oggetti estetici e monete, ma data la sua duttilità è possibile trovarlo in svariate gradazioni di purezza anche in oggetti di uso comune. Una delle leghe più utilizzate è indubbiamente definita argento 800. La nomenclatura proviene dalla quantità di argento puro, che in questo caso è costituito dal 75 % (800 parti su 1000), mentre il restante 25 % è solitamente composto di argento. Questa variante viene utilizzata sopratutto per gli oggetti di medie e grandi dimensioni, come ad esempio vassoi, candelabri ma anche posate e altre forme di monili.

Il valore odierno risulta essere al rialzo rispetto a qualche settimana fa, come tutte le leghe di argento in generale: un chilo di argento 800 infatti sfiora i 400 euro, anche se la valutazione dipende dal compratore di turno.

argento 800

Lascia un commento