Da non perdere:
In più di 100 anni Rolex ha indubbiamente ridefinito il concetto di orologio da polso, ponendo grande attenzione sia sulla qualità dei propri “strumenti” ma anche contribuendo, attraverso campagne pubblicitarie, sponsorizzazioni e supporto verso categorie molto specifiche, al concetto stesso di orologio come status symbol e oggetto di lusso. Tecnologicamente parlando molte soluzioni pionieristiche sono state adottate proprio dalla compagnia elvetica e anche delle sottocategorie come gli orologi sportivi, che sono stati inevitabilmente influenzati dalla serie Daytona, una delle più longeve e remunerative di Rolex.
Leggi anche:
Orologio sportivo
Come per numerose altre applicazioni, i Rolex Daytona “derivano” concettualmente dagli orologi che la compagnia già faceva indossare ai temerari piloti che gareggiavano in gare automobilistiche sul circuito omonimo nella prima parte del 20° secolo. Si tratta di orologi con movimento meccanico a carica automatica, con funzioni di cronografo da polso e qualifica di cronometro, oggi tra i più iconici ed apprezzati in assoluto. L’epopea dei Daytona inizia negli anni 60: la primissima serie definita “pre-Daytona” fa parte della linea Cosmograph, inizialmente costituita da poche tipologie di modelli, realizzate in acciaio ed oro, anche se il successo arriverà più avanti con la creazione di ben 3 generazioni di questa serie.
Rolex Daytona ad un prezzo mai visto: ecco a quanto acquistarlo
E’ uno dei più diffusi concettualmente ma anche “numericamente” sul mercato, e ciò incide sui prezzi: quelli di listino spesso non corrispondono con quelli “veri” in quanto la richiesta è molto alta. Anche se in teoria i modelli “partono” da una base di 12-13 mila euro, nel concreto è difficile trovare un buon Daytona autentico per meno di 14 mila euro. Uno dei più (relativamente) economici è rappresentato dalla referenza 116520, presentata ufficialmente all’inizio del nuovo secolo. Come tutti i Rolex rappresentano anche un investimento vero e proprio, ecco perchè “puntare” su un Daytona potrebbe portare ad un valore anche doppio nel giro di un decennio.