Rolex costituisce uno dei brandi legati agli orologi da polso più iconici e famosi, conosciuti anche da chi non si professa esperto del settore: l’azienda elvetica, considerata una delle più importanti in assoluto, ha per forza di cose una clientela piuttosto diversificata ma anche molto affezionata, anche per via della qualità che il brand svizzero da oltre 100 anni pone nei propri prodotti, divenuti status symbol a partire dagli anni 50. Tanta fama inevitabilmente porta anche ad essere copiati ed “imitati” nel vero senso della parola: al mondo esistono infinite varietà di Rolex falsi (di recente abbiamo pubblicato una guida per riconoscerli da quelli autentici), ma esistono anche delle repliche che non hanno l’intenzione di “imitare” la qualità di Rolex ma solo quella di imitarne il design, così da dare almeno l’impressione di possederne uno originale.
Leggi anche:

Ecco dove comprare rolex cinesi: “da non credere”
Spesso chiamati Rolex cinesi, visto il mercato della “contraffazione” più o meno evidente di ogni forma di oggetti. E’ bene chiarire comunque che, nel caso di Rolex non tutte le imitazioni sono uguali, alcune infatti risultano essere scadenti e di poco valore, mentre altre possono effettivamente rivaleggiare, almeno dal punto di vista estetico, con un originale. Trattandosi di un mercato meno definito, ma comunque molto vasto, conviene affidarsi a venditori di fiducia.
Alcuni Rolex replica infatti valgono anche oltre 1000 euro, cifre comunque molto distanti da quelle di un esemplare originale ma comunque importanti. Sono parecchi i rivenditori che possono vantare un buon grado di affidabilità e scelta, che spaziano tra quelli più famosi come i Daytona, GMT-Master, Air King e tanti altri. Sebbene associati alla Cina, molti di questi oggetti sono prodotti in altre zone dell’Asia come la Thailandia oppure nella stessa svizzera.
Tra i più apprezzati importatori spiccano portali come Replicati, oppure Orologireplica. Per chi ha intenzione di acquistarne in grandi quantità, è consigliabile affidarsi a portali “grossisti” come Alibaba.