Bitcoin costituisce la principale tipologia di criptovalute diffuse in tutto il mondo, soprattutto perchè è stata la prima forma di valuta basata su crittografia mai concepia, sviluppata nella fase finale nel 2009, dopo diversi anni in cui il concetto di valuta completamente digitale, slegata da ogni forma di contesto e organo centrale era stato solo teorizzato. Il fattore legato alla decentralizzazione ha portato quindi ad una considerazione differente dal comune denaro, che invece è sempre controllato da qualche forma di ente.
Leggi anche:
Bitcoin, nuove “accuse” che ne frenano la crescita. Quali sono?
Questa forma di libertà ha portato enormi guadagni ma anche notevoli perdite di denaro in quanto l’idea stessa di una valuta decentralizzata vede il proprio valore aumentare esclusivamente in base all’interesse da parte degli investitori. In sostanza, più persone acquistano Bitcoin, e maggiore sarà il valore, che però sarà portato a calare con l’interesse che abbandona la valuta, che è quello che è avvenuto da oltre un anno a questa parte.
La crisi portata dal Covid, lo “sponsor” di personaggi famosi che hanno da sempre “spinto” sulle crypto come Elon Musk, sono i fattori principali che hanno portato al “picco” di valore di Bitcoin, raggiunto nl 2021 di oltre 69 mila dollari che oggi appare come qualcosa di molto lontano in quanto le diverse condizioni legate al contesto economico e sociale hanno provocato un graduale ma costante disinteresse nelle criptovalute ed in particolare riguardo Bitcoin che oggi appare in crisi come testimonia il valore che non riesce a “sollvarsi” da una generica valutazione di 20 mila dollari.
Anche il fattore inquinamento non sta facendo bene a Bitcoin che risulta essere inquinante nell’operazion che di fatto genera i token, il cosiddetto data mining. Ad oggi Bitcoin è una delle più inquinanti e secondo le stile il 62 % dell’energia necessaria proviene da combustibili fossili e solo il restant 38 % da fonti rinnovabili.
Fattore, che, nell’attuale contesto dominato dalle difficoltà energetiche, difficilmente farà risollvare Bitcoin dalla situazione attuale.