Da non perdere:
Viviamo nell’epoca dei Bonus, è poco ma sicuro, strumento oramai sdoganato da qualche anno e che ha trovato la propria normalità in condizioni di crisi, come quella portata dal Coronavirus, che ha evidenziato tra le altre cose la necessità di aiutare diversi contesti della popolazione italiana, anche in questo specifico contesto storico. in difficoltà a causa della condizione economica e dell’approvvigionamento energetico. Tuttavia i Bonus sono stati concepiti anche in ambiti come quello della ristrutturazione e per favorire particolari forme di investimenti, come nel caso del Bonus per gli impianti green e le rinnovabili.
Leggi anche:
Bonus per impianti green e rinnovabili: cos’è, chi può ottenerlo, come fare domanda
Questo Bonus, evidenziato nelle intenzioni negli scorsi mesi, viene sviluppato attraverso il credito d’imposta, una forma di ottenimento di credito verso lo Stato che riduce l’ammontare di debiti o imposte dovute e in alcuni casi viene restituito attraverso la dichiarazione dei redditi. Un esempio è stato costituito dal Superbonus 110, che è stato modificato proprio nelle volte in cui è possibile ottenerlo. In buona sostanza il credito di imposta permette una sorta di “ritorno” da parte dello stato.
Come evidenziato dalla nota presente sul portale dell’Agenzia delle entrate, “possono usufruire del credito di imposta tutte le persone fisiche che, nel corso di tutto il 2022, hanno sostenuto delle spese documentate per l’installazione di sistemi di accumulo collegati alla produzione di elettricità da fonti rinnovabili”.
Attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate è presente il modulo completo con tanto di istruzioni per poter fare la richiesta, che dovrà essere inviata tra il 1° Marzo e il 30 marzo del 2023 attraverso le modalità telematiche che prevedono l’uso di Spid, Cie o Cns.
Alternativamente si può fare domanda anche attraverso l’uso di un intermediario come ad esempio un Caf / Patronato.
Attualmente non esiste, o almeno non è stato comunicato l’importo massimo del credito di imposta, probabilmente sarà reso noto nelle prossime settimane.