Da non perdere:
Il prezzo del Gas ha influito sulle politiche internazionali e nazionali come poche altre cose in questi ultimi anni, in quanto si tratta di una risorsa assolutamente indispensabile in primis per il riscaldamento, fattore fondamentale in particolar modo nei mesi invernali.
Leggi anche:

Nel corso delle settimane che hanno seguito lo scoppio della guerra in Ucraina il prezzo del gas è aumentato vertiginosamente in particolar modo a causa di una richiesta sempre più alta, in quanto gran parte del gas importato proviene (o proveniva) proprio da nazioni come la Russia. I vari interventi e agevolazioni di vario tipo hanno influito anche sulle politiche italiane, portando l’esecutivo Draghi a “muoversi” in merito a bonus e limitazioni legate ai rincari. Con il pieno della stagione invernale oramai alle porte, quanto pagheremo a dicembre il gas?
Gas, ecco quale sarà il prezzo a Dicembre: “Pazzesco!”
Con le nuove forniture di gas che sono state stipate nelle forniture, ed una graduale minore dipendenza dal gas russo, il prezzo che ha raggiunto il picco lo scorso agosto è calato molto nelle settimane immediatamente successive, attestandosi a poco più di 100 euro per kilowatt/ora. Quota comunque molto più elevata della media dello stesso periodo del 2021, segnale che la situazione legata all’energia non è assolutamente parte del passato.
Come evidenziato da diverse organizzazioni di consumatori ma anche dalla stessa Arera, la situazione non andrà migliorando nei prossimi mesi, e il Gas naturale non potrà realisticamente costare meno di 115 € per kilowatt/ora.
Altre problematiche come la fine del mercato tutelato, in programma nei prossimi mesi potranno contribuire ad un nuovo aumento del gas, in tal senso sarà fondamentale l’operato del governo Meloni che ha già in programma una serie di misure tutelative nei confronti delle fasce di popolazione più bisognose e meno abbienti che hanno già avuto a che fare con mesi particolarmente duri.
Almeno fino all’inizio del 2023 la situazione non potrà migliorare concretamente, in quanto a dicembre non sono previsti miglioramenti rispetto a ottobre e novembre 2022.