Attenzione al nuovo limite sui contanti: scattano le sanzioni

Il denaro, così come qualsiasi altra forma di strumento economico, segue una forma di evoluzione e cambiamento continuo che porta ad un graduale adattamento, più o meno rapido, da parte degli abitanti di una società, ma non tutte le categorie sono disposte ad accettare di buon grado questi cambiamenti: un esempio è dato dalla diffusione della moneta elettronica, oramai estremamente comune ma non ancora “totalizzante” per tutte le categorie, e ciò risulta evidente dalla politica legata al limite dei contanti, che di recente è stata messa in discussione.

Attenzione al nuovo limite sui contanti: scattano le sanzioni

Infatti tradizionalmente le forze politiche più conservatrici privilegiano una forma di maggior libertà di utilizzo tra contante e pagamenti elettronici, anche in un’opera di “rottura” rispetto agli ultimi esecutivi. Per questo motivo fin dalla campagna elettorale, le forze che oggi compongono la maggioranza di governo hanno già iniziato a paventare la concreta possibilità di aumentare il tetto al contante, considerato per alcune categorie troppo stringente, mentre secondo altre correnti di pensiero una “soglia” ridotta è uno strumento essenziale per limitare l’evasione fiscale, in Italia da sempre molto elevata.

Il governo Draghi aveva mantenuto un discreto livello di sanzioni per chiunque fosse sorpreso a non rispettare il limite attuale che è di 2000 euro per quanto riguarda gli spostamenti di denaro di entità superiore a questo importo. Le multe sono concepite su scala graduale e calcolate in base all’importo “evaso”, quindi potevano portare a delle sanzioni da 2.000 euro ad un massimo di 50.000 euro. Esiste anche il concetto di omessa segnalazione con sanzioni che vanno da un minimo di 3.000 ad un massimo di 15.000 euro.

L’esecutivo non si è ancora sbilanciato nel confermare o smentire queste sanzioni ma è probabile che vengano mantenute, anche se Matteo Salvini, segretario della Lega nonchè ministro delle Infrastrutture ha di fatto dichiarato di recente di non vedere di buon occhio il concetto stesso di queste sanzioni.

simbolo banconote investimento limite sui contanti