Forno, non usare mai questa funzione: “Spendi tantissimi soldi”

Lo sapevate che è possibile ridurre i consumi dell’energia elettrica prestando un po’ di attenzione a come si utilizza il forno? La cottura in forno è infatti una delle più utilizzate per poter risparmiare tempo e calorie extra che invece si hanno con altri metodi di cottura ma non tutti sono a conoscenza del fatto di quanto sia elevato il suo consumo energetico, che lo rende quindi uno dei principali inconvenienti quando lo si utilizza.

Un forno consuma in media tra i 900 e i 3.500 watt di potenza (W), anche se molto dipende dalle funzioni che si usano per cucinare e dal tipo di forno che si possiede: ad esempio, un forno elettrico domestico ha una potenza media di 1.500 watt (W) in condizioni di normale utilizzo ma se usiamo il forno per 1 ora cuocendo una torta, consumeremmo 1500 watt all’ora, ovvero 1,5 kW/h. Vediamo allora come ridurre il costo di questo elettrodomestico quando decidiamo di utilizzarlo.

C’è un piccolo trucchetto utile che riduce il consumo di energia quando usiamo il forno per cuocere le nostre ricette; questo elettrodomestico, infatti, specie se viene utilizzato per lunghe cotture, consuma davvero molto.

Bisogna però stare tranquilli perché esiste una funzione che ci farà risparmiare energia e denaro ed è l’opzione  “ventilato“, che permette di usare il calore di convenzione per cuocere il cibo. Questa cottura permette allora di cuocere i cibi in meno tempo e quindi il consumo sarà certamente più basso rispetto alle altre funzioni.

Ma esistono ancora altri trucchetti per risparmiare energia quando si utilizza il forno: vediamoli insieme.

Cuocere più piatti contemporaneamente

Un buon modo per risparmiare energia è cuocere più cibi contemporaneamente dato che la maggior parte dei forni domestici ha spazio sufficiente per cucinare più ricette e in questo modo possiamo fare un 2×1 nella nostra cucina risparmiando denaro, energia e anche tempo.

Non aprire lo sportello durante la cottura

È vero che in tante occasioni aprire lo sportello e controllare a che punto è la cottura dei nostri cibi, è cosa fondamentale e molto utile. Ogni volta che si apre la porta, il forno deve però raggiungere di nuovo la stessa temperatura e il suo consumo energetico può allora salire fino al 20%. Tuttavia, se riduciamo però il numero delle volte in cui apriamo la porta del forno durante la cottura, eviteremo quindi delle dispersioni di calore, ottenendo un uso più efficiente e molto sostenibile.